Papa Francesco in ospedale. Nuovo comunicato del Vaticano

Le condizioni cliniche di Papa Francesco sono critiche, ma si è registrato un leggero miglioramento, ha affermato il Vaticano lunedì sera. La mattina è stato riferito che Franciszek "ha trascorso una buona notte in ospedale". Il Papa è ricoverato al Policlinico Gemelli da 11 giorni e gli è stata diagnosticata una polmonite bilaterale.
Una nuova dichiarazione del Vaticano afferma che Papa Francesco non ha avuto un'altra crisi respiratoria e che alcuni risultati dei test di laboratorio sono migliorati.
Un'insufficienza renale lieve non è motivo di preoccupazione, ha aggiunto il Vaticano.
VEDI: Preghiera quotidiana per la salute del Papa. "Speranza contro speranza"
Papa Francesco, 88 anni, continua a sottoporsi all'ossigenoterapia, ma le dosi sono state ridotte.
E la salute di Papa Francesco? Nuove informazioni dal VaticanoIl capo della Chiesa è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma il 14 febbraio dopo aver avuto difficoltà respiratorie per diversi giorni. Gli è stata diagnosticata una polmonite bilaterale.
Lunedì mattina, il Vaticano ha riferito che il papa "ha trascorso una buona notte in ospedale" e sta dormendo e riposando.
GUARDA: Papa Francesco rompe il silenzio. Si rivolse ai fedeli
Secondo quanto riportato dalla BBC News, che cita fonti vaticane, lunedì il Papa "era di buon umore e mangiava normalmente". Si tratta di un messaggio più ottimistico dopo i problemi di Francesco di sabato.
Il Papa in ospedale. I problemi di salute di FranciszekSabato il Vaticano ha reso note le "condizioni critiche di salute" del papa. Quella mattina, si disse che il Santo Padre aveva sofferto di una «prolungata crisi respiratoria di natura asmatica». A causa della trombocitopenia e dell'anemia, è stato deciso di somministrare una trasfusione di sangue.
In precedenza era stato riferito che le condizioni del Papa "restano critiche" per il secondo giorno consecutivo. Domenica la situazione era peggiorata fino a diventare "lieve insufficienza renale".
Domenica la Sala Stampa vaticana ha riferito che non si sono verificate «ulteriori crisi respiratorie» e che la trombocitopenia nel sangue «rimane stabile». Il Papa ha partecipato alla Santa Messa domenica.
Fonti vaticane hanno dichiarato lunedì a mezzogiorno che il papa non avverte alcun dolore. Hanno spiegato che la "sofferenza" di cui si è parlato sabato era legata al fatto che quella era una giornata difficile, durante la quale Francesco ha avuto una crisi respiratoria.
Il Vaticano ha annunciato che in Piazza San Pietro si terrà ogni giorno una preghiera del rosario per la salute del Santo Padre.

polsatnews