Questa mostra sarà il momento clou dell'autunno in Europa. 270 opere di Gerhard Richter
Gli anni 1987-1995, di cui parleremo nella prossima sezione, videro Richter creare forse le sue composizioni astratte più cupe e suggestive. Fu anche in questo periodo che realizzò l'opera "18 ottobre 1977", l'unica opera dell'artista tedesco che affronta direttamente la storia recente della sua patria.
La sezione successiva copre gli anni dal 1996 al 2009. In questo periodo vengono realizzati piccoli dipinti astratti e figurativi, nonché la serie "Cage's Paintings", un omaggio al compositore d'avanguardia John Cage.
Le ultime due gallerie ripercorreranno i suoi ultimi anni, fino al 2023. Durante questo periodo, Richter abbandonò temporaneamente la pittura per concentrarsi sulla scultura e sulle sue celebri composizioni astratte a strisce colorate generate digitalmente. In seguito, l'artista tornò alla pittura, creando la serie "Birkenau" e continuando a sperimentare con l'astrazione.
La mostra retrospettiva delle opere di Gerhard Richter alla Fondation Louis Vuitton di Parigi sarà aperta fino al 2 marzo 2026.
RP