Nuove regole per gli invii ai sanatori dal 1° luglio. Ulteriori specialisti confermeranno gli invii


Ordina la newsletter con i testi più interessanti e migliori del portale.
Autore: preparato da JKB • Fonte: Rynek Zdrowia • Pubblicato: 05 luglio 2025 17:27
Esiste già una modifica al regolamento relativo alle richieste di cure termali/riabilitazione termale. Le modifiche sono entrate in vigore il 1° luglio, ma le richieste precedentemente emesse rimangono valide e vengono confermate secondo gli stessi principi di prima. Dopo la modifica, un numero maggiore di specialisti confermerà le richieste.
- Con l'emendamento è stato ampliato l'elenco dei medici autorizzati a confermare le segnalazioni
- Nella richiesta di consulto, il professionista sanitario specifica se la prestazione sanitaria nell'ambito delle cure termali viene erogata in regime stazionario o ambulatoriale.
- Le modifiche sono entrate in vigore il 1° luglio 2025.
Le modifiche in questione sono state introdotte modificando il regolamento sull'ammissione alle cure termali o alla riabilitazione termale.
L'emendamento include modifiche relative all'invio a un centro benessere, poiché, come risulta dai registri, un maggior numero di medici specialisti confermerà l'iscrizione. Al momento, sono state introdotte le seguenti modifiche:
- nel § 3, la sezione 2 è redatta come segue:
"2. Dopo aver registrato la richiesta in forma cartacea secondo le modalità di cui al comma 1, uno specialista in balneologia e medicina fisica o riabilitazione medica o uno specialista in medicina interna o medicina di famiglia dopo aver completato un corso di basi di balneologia, o uno specialista in reumatologia o ortopedia dopo aver completato un corso di basi di balneologia, di seguito denominato "specialista", impiegato nell'unità organizzativa di cui al comma 1, approva la richiesta in termini di opportunità di cure termali o di riabilitazione termale."
Secondo la normativa vigente, in caso di verifica positiva della richiesta, il fornitore di prestazioni la invia alla sede provinciale del Fondo Sanitario Nazionale entro 30 giorni dal ricevimento. L'emendamento aggiunge un'importante disposizione a tale disposizione:
- al § 9a, dopo il punto 2, viene aggiunto il punto 2a come segue:
"2a) l'indicazione se la prestazione di servizi sanitari nell'ambito delle cure termali avviene in regime di ricovero ospedaliero o ambulatoriale."
L'emendamento riguarda anche il modello per la richiesta di cure termali/riabilitazione termale.
È importante sottolineare che le richieste di cure termali o di riabilitazione termale rilasciate prima della data di entrata in vigore del regolamento rimangono valide e sono confermate secondo le norme precedenti. Il regolamento è entrato in vigore il 1° luglio 2025.
Le regole per la riproduzione del materiale protetto da copyright sono specificate nel regolamento .
rynekzdrowia