Questa è la nuova destinazione per i viaggi di lusso. Un paese insolito attrae i viaggiatori più ricchi del mondo.

Un tempo perla trascurata dei Balcani, la Serbia si sta ora affermando come una delle destinazioni di lusso più ambite d'Europa. La sua impressionante crescita economica e i prestigiosi investimenti hanno attratto viaggiatori facoltosi in cerca di qualcosa di più di semplici hotel a cinque stelle.
La Serbia sta affermando sempre più la sua presenza nel segmento del turismo di lusso , emergendo dall'ombra di destinazioni più consolidate come la costa croata o le isole greche . Il Paese sta sviluppando dinamicamente le sue infrastrutture, attraendo prestigiosi marchi alberghieri e sfruttando il potenziale di una classe media in crescita, trasformandosi in un nuovo centro per il tempo libero e gli investimenti di alta qualità.
Nel 2023 la Serbia ha raggiunto un PIL di 81,34 miliardi di dollari e una crescita economica stabile, il che ne accresce ulteriormente l'attrattiva nella regione.
Grazie alla sua posizione strategica tra l'Europa centrale e i Balcani, al confine con il Montenegro , la Croazia e l'Ungheria , la Serbia sta diventando una destinazione interessante sia per gli investitori che per i viaggiatori esigenti.

Il mercato immobiliare di lusso in Serbia è esploso . Quartieri come Vračar , Senjak e Dedinje attraggono investitori in cerca di attici e residenze di lusso. I prezzi degli appartamenti di lusso a Belgrado superano già i 10.000 euro al metro quadro. Progetti spettacolari come Belgrade Waterfront , con la costruzione di 7.500 appartamenti di lusso, o il quartiere Delta , stanno ridefinendo il paesaggio urbano e attraendo clienti da Medio Oriente, Russia ed Europa occidentale.

La capitale serba si sta rapidamente riprendendo da anni di abbandono, diventando la nuova sede dei marchi alberghieri più prestigiosi al mondo . Il Bristol Belgrade , recentemente ristrutturato, un tempo preferito dalla famiglia reale britannica e dai Rockefeller, sta nuovamente attirando l'attenzione dell'élite.
Si profila all'orizzonte anche l'apertura del primo hotel Ritz-Carlton del Paese . Non dimentichiamo le mosse di Jared Kushner, genero di Donald Trump , che, tramite la sua società Affinity Partners, ha ottenuto un contratto di locazione di 99 anni sull'ex complesso del Ministero della Difesa nel centro di Belgrado. Il motivo? L'ambizioso imprenditore progetta di costruire un hotel di lusso, la Trump Tower Belgrade, con 175 camere e 1.500 suite, in partnership con il miliardario di Dubai Mohamed Alabbar.
Dove mangiare bene a Belgrado? Gastronomia stellata MichelinIl crescente prestigio della Serbia è influenzato anche dalla sua offerta culinaria. I ristoranti stellati Michelin Langouste e Fleur de Sel dimostrano che Belgrado può soddisfare anche i palati più esigenti. Chef giovani e ambiziosi reinterpretano i sapori locali, creando menù che uniscono tradizione e modernità.
Expo 2027 – Serbia, la mecca del turismo di lussoL'evento più importante che darà impulso alla trasformazione del Paese verso il lusso è l'imminente EXPO 2027. L'evento si terrà con lo slogan "Giocare per l'umanità - Sport e musica per tutti" e attirerà oltre 4 milioni di visitatori da tutto il mondo. Cos'altro possono aspettarsi i visitatori? Oltre agli hotel di lusso e agli imponenti palazzi residenziali, la Serbia colpisce per la sua affascinante storia che risale alla preistoria.

L'insediamento più antico d'Europa, Lepenski Vir , o la città romana di Viminacium sono solo un assaggio delle straordinarie scoperte che attendono i turisti. A questi si aggiungono la fortezza medievale di Golubac e l'imponente fortezza di Kalemegdan nel cuore di Belgrado.
Con il crescente interesse per il turismo culturale e per i viaggi di lusso fuori dai sentieri battuti, la Serbia sta diventando una nuova destinazione per coloro che cercano qualcosa di unico: storia senza filtri, paesaggi monumentali e lo spirito autentico dei Balcani.
well.pl