Alibaba offre 6,5 miliardi di euro per stimolare i consumi

La piattaforma di e-commerce del colosso tecnologico cinese Alibaba ha annunciato mercoledì che metterà a disposizione offerte per 7 miliardi di dollari (circa 6,5 miliardi di euro) su determinati prodotti. L'obiettivo è stimolare i consumi interni.
Taobao, la piattaforma lanciata da Alibaba nel 2003 e leader dell'e-commerce in Cina, ha dichiarato in un comunicato diffuso sul social network WeChat che i 50 miliardi di yuan (5,92 miliardi di euro) saranno assegnati "direttamente ai consumatori e ai commercianti" nell'arco di 12 mesi, a partire da mercoledì prossimo.
Le misure di incentivazione, incentrate principalmente sulla funzionalità "acquisti flash" dell'app, includeranno "buste rosse" (una versione digitale dei tradizionali regali in denaro), sconti sui prodotti, consegne gratuite e riduzioni delle commissioni addebitate ai venditori.
Secondo l'azienda, le offerte mirano a "fornire ai consumatori esperienze e servizi preferenziali e più convenienti, stimolando ulteriormente la vitalità dei consumi".
La decisione giunge mentre Pechino cerca di contrastare le pressioni deflazionistiche che minacciano di arrestare la crescita economica, in uno scenario già caratterizzato da una crisi prolungata del settore immobiliare, dal calo delle esportazioni e dal rallentamento dei consumi interni.
Jornal Sol