Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Il gruppo EDP sale, ma il calo del 12% del CTT porta il mercato azionario in territorio negativo

Il gruppo EDP sale, ma il calo del 12% del CTT porta il mercato azionario in territorio negativo

L'indice di riferimento della borsa di Lisbona è andato in controtendenza rispetto ai lievi guadagni registrati nei principali mercati europei questo venerdì. Il calo è dovuto principalmente alla svalutazione di quasi il 12% della capitalizzazione di CTT, in contrasto con i guadagni registrati principalmente nel gruppo EDP.

La società ha presentato i risultati dopo la sessione precedente, avendo segnalato un calo degli utili del 25,9%, sceso a 5,5 milioni di euro nel primo trimestre. I mercati hanno reagito con una svendita, tanto che le azioni sono scese dell'11,92%, a 6,80 euro.

Seguono cali dell'1,84% a 3,302 euro per Navigator, mentre Jerónimo Martins è sceso dell'1,15% a 22,32 euro e BCP è sceso dell'1,01% a 0,5896 euro.

Nella direzione opposta, l'aumento maggiore è stato guidato dalle azioni EDP, che sono aumentate del 2,26% a 3,264 euro, mentre EDP Renováveis ​​è aumentata dell'1,60% a 8,23 euro. Mota-Engil è avanzata dell'1,84% e ha chiuso la giornata a 3,986 euro, mentre Galp è scesa dell'1,31% a 13,93 euro.

All'estero si sono registrati lievi incrementi, con l'Italia in testa con un aumento dell'1,00%. A questo si aggiungono i guadagni dello 0,64% in Francia e Germania, che hanno raggiunto un massimo storico. Si sono registrati incrementi dello 0,54% anche in Spagna e dello 0,25% nel Regno Unito, mentre l'indice aggregato Euro Stoxx 50 è cresciuto dello 0,42%.

"La maggior parte dei mercati azionari europei ha chiuso in rialzo nel giorno in cui il DAX tedesco ha raggiunto il suo valore più alto di sempre", si legge nell'analisi del dipartimento Mercati azionari di Millenium Investment Banking.

“Le prospettive di accordi commerciali tracciate ieri da Donald Trump, già con l’annuncio di un’intesa con il Regno Unito, unite ai buoni dati della bilancia commerciale cinese, alimentano l’ottimismo”, ribadiscono gli analisti.

"Il PSI è andato controcorrente rispetto al mercato estero. Nonostante la reazione positiva ai conti di EDP, l'indice azionario nazionale è stato trascinato al ribasso dal calo di CTT dovuto al calo degli utili, nonché dal rilascio di dividendi da parte di REN, che ha anch'esso pubblicato i suoi dati. Navigator ha deluso tutti i settori ed è sceso anch'esso", si legge nella stessa analisi.

jornaleconomico

jornaleconomico

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow