Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Le cooperative vogliono invertire la tassa sul riciclo degli imballaggi del vino

Le cooperative vogliono invertire la tassa sul riciclo degli imballaggi del vino

Confagri e Fenadegas chiedono l'abolizione della tassa Ponto Verde, che finanzia il riciclo di bottiglie e imballaggi di vino. Questa è una delle 70 misure presentate al Ministro dell'Agricoltura per mitigare i problemi che affliggono il settore.

Confagri — Confederazione nazionale delle cooperative agricole e del credito agricolo del Portogallo e Fenadegas — Cooperative vinicole del Portogallo hanno presentato al Ministro dell’Agricoltura e del Mare “un insieme di 70 misure volte ad attenuare i problemi che affliggono il settore vitivinicolo e a promuoverne una crescita sostenuta, che dovrebbero integrarsi con quelle già esistenti e precedentemente suggerite da altre organizzazioni del settore”.

Tra i temi affrontati nell'incontro con José Manuel Fernandes, Confagri e Fenadegas hanno evidenziato la tassa "Punto Verde", per la gestione dei rifiuti di imballaggio. Secondo le organizzazioni, questa ha registrato un aumento sostanziale, con valori più che raddoppiati nel 2025, con, "in molti casi", aumenti superiori al 160%.

"L'imposta in questione rappresenta un aumento dei costi per la produzione e, di conseguenza, per i consumatori, che naturalmente finirà per avere un impatto sui redditi del settore", ha sottolineato il presidente di Confagri, Idalino Leão, sostenendo che "è urgente che il Governo torni indietro sulla decisione presa a partire dal 2025 e rivaluti i criteri e i valori definiti per questa imposta".

Citato sempre dall'agenzia Lusa, il presidente di Fenadegas, António Mendes, ha sottolineato che "l'insieme delle misure presentate avrà sempre come obiettivo principale la tutela di chi produce uva sul territorio nazionale in modo serio e competitivo".

Jornal Sol

Jornal Sol

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow