José Peixoto, candidato di Leiria per la coalizione BE/Livre/PAN

L'ex responsabile dell'informazione medica José Peixoto è il candidato principale per il consiglio comunale di Leiria per la coalizione "Avançar Leiria", che unisce i partiti Bloc de Estremada, Livre e PAN (Popolo-Animali-Natura), alle prossime elezioni locali.
"Speriamo che questo sia molto più di una coalizione elettorale. L'unità della sinistra è un'esigenza sempre più urgente nella nostra società", ha detto José Peixoto a Lusa.
Il candidato ha aggiunto che spera che questa sia una "coalizione sinergica, non solo dal punto di vista dei risultati elettorali, e che - nonostante le differenze - sarà possibile rafforzare una candidatura di sinistra e che possa fare la differenza nel panorama generale del comune".
José Peixoto, 67 anni, ha evidenziato come priorità le questioni ambientali, tra cui l'edilizia abitativa, il diritto fondiario e la mobilità.
"Abbiamo il problema degli alloggi, il problema della mobilità, che è molto significativo, e il problema ambientale, che dovrà essere presente in tutto ciò che faremo. Per quanto riguarda le responsabilità delle autorità locali, non possiamo dimenticare la questione sanitaria", ha ribadito il candidato, che in precedenza era stato candidato al Consiglio Comunale di Leiria.
In un comunicato stampa, la coalizione ha aggiunto che "il deterioramento delle condizioni di vita, la difficoltà di accesso ai servizi pubblici, agli alloggi e ai trasporti a Leiria" "rendono questa candidatura un imperativo civico e politico per fornire risposte alla popolazione di Leiria", su cui contano "per dare dignità e far progredire Leiria".
Alle elezioni locali del 2021, Gonçalo Lopes, che si candida nuovamente, ha guidato per la prima volta la lista del Partito Socialista per il comune, con il partito che ha ottenuto otto seggi e il PSD tre. Quest'ultimo è poi diventato indipendente.
In testa alla lista per la Camera di Leiria alle elezioni locali del 12 ottobre ci sono Luís Paulo Fernandes (Chega), Paulo Ventura (Iniziativa Liberale), Sofia Carreira (PSD), Branca Matos (CDS-PP) e Nuno Violante (CDU).
observador