Le passeggiate culturali a San Pietroburgo svelano il patrimonio italiano della città

L'Istituto Italiano di Cultura di San Paolo (IICSP ) annuncia una serie di tour con la guida turistica professionista Giuliano Orlando, che invita il pubblico a scoprire i segni dell'immigrazione italiana nel patrimonio artistico, storico e culturale della capitale San Paolo. "Itinerari culturali italiani a San Paolo" si svolge da maggio ad agosto e propone due itinerari a piedi attraverso il centro storico e il quartiere di Higienópolis.
Nella prima proposta, "Patrimonio artistico, storico e culturale italiano del centro di San Paolo", in partenza sabato prossimo (24), i partecipanti potranno comprendere la profonda influenza della cultura italiana sulla formazione della San Paolo moderna, soprattutto dopo gli eventi della Seconda Guerra Mondiale e del dopoguerra. Nel corso del tour, Orlando svelerà monumenti ed edifici che testimoniano la presenza attiva della comunità italiana nella zona centrale della città.
Sempre dalle 10 alle 12, il percorso avrà luogo anche il 9 giugno e il 4 agosto, mentre l'incontro del 24 maggio rientra nel programma Virada Cultural 2025 della capitale San Paolo.
Nel "Viaggio tra architettura modernista e arte plastica nel quartiere di Higienópolis", il fulcro è il contrasto tra il modernismo architettonico degli anni '60 e l'arte funeraria dei primi del XX secolo, visibile nei cimiteri e negli edifici della regione.
"Higienópolis, che ospita l'Istituto Italiano di Cultura, è un notevole esempio del contributo degli architetti e scultori italiani alla formazione del paesaggio urbano di San Paolo", sottolinea l'IICSP in una nota.
Le visite guidate del quartiere si svolgeranno il 31 maggio, il 21 giugno e il 12 luglio, sempre dalle 10:00 alle 12:00.
L’IICSP informa che per partecipare a uno qualsiasi dei percorsi è necessario registrarsi preventivamente sul proprio sito: iicsanpaolo.esteri.it . I posti sono limitati.
terra