Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Piazza della Gioventù, ad Anadia, ospita Folk Hips Special

Piazza della Gioventù, ad Anadia, ospita Folk Hips Special

Dopo l'avvincente esibizione del gruppo “InCantus - Tocares e Cantares de Avelãs de Cima”, il ciclo culturale “Às Sextas na Praça” continua ad animare l'estate ad Anadia con un'altra imperdibile proposta.

Domani, alle ore 22, il palco della Praça da Juventude di Anadia ospiterà lo Special Folk Ancas, che riunisce l'Orchestra Barocca e il Gruppo di Danza dell'Università Arturo Prat (Cile) in una serata dedicata alla musica e alla danza tradizionale.

Barroca - Orquestra Não Convencional da Bairrada è un progetto comunitario di Promob - Associazione di Promozione e Mobilitazione Comunitaria. Diretta da Carlos Raposo, l'orchestra è composta da musicisti e non musicisti, creando uno spazio inclusivo per l'espressione artistica. Il suo sound è stato caratterizzato da omaggi al cantante e compositore Fausto Bordalo Dias, le cui canzoni ispirano prove ed esibizioni con emozione, condivisione e consapevolezza culturale.

Direttamente da Iquique, in Cile, il Gruppo Folkloristico Universitario Arturo Prat porta la vivacità della musica e della danza tradizionale cilena nella città di Anadia. Fondato il 1° settembre 1985, il gruppo fa parte della Dirección General de Extensión Académica y Cultural (COFUNAP) dell'università ed è nato dal desiderio dei giovani di preservare e promuovere la cultura del proprio Paese come autentica espressione del popolo sudamericano.

Promossa dal Comune di Anadia, la rassegna "Às Sextas na Praça" (Venerdì in Piazza) si è rivelata un modo efficace per accrescere l'attrattiva culturale del centro città, offrendo al pubblico serate estive gratuite in un'atmosfera rilassata e adatta alle famiglie. L'iniziativa si concentra sulla diversità musicale, incoraggiando l'interazione sociale e valorizzando gli spazi pubblici come palcoscenico per l'espressione culturale.

Questo venerdì, Praça da Juventude tornerà a diventare un punto di incontro per tutti coloro che amano la cultura, la tradizione e la buona musica all'aria aperta.

Pagina 2

Dopo l'avvincente esibizione del gruppo “InCantus - Tocares e Cantares de Avelãs de Cima”, il ciclo culturale “Às Sextas na Praça” continua ad animare l'estate ad Anadia con un'altra imperdibile proposta.

Domani, alle ore 22, il palco della Praça da Juventude di Anadia ospiterà lo Special Folk Ancas, che riunisce l'Orchestra Barocca e il Gruppo di Danza dell'Università Arturo Prat (Cile) in una serata dedicata alla musica e alla danza tradizionale.

Barroca - Orquestra Não Convencional da Bairrada è un progetto comunitario di Promob - Associazione di Promozione e Mobilitazione Comunitaria. Diretta da Carlos Raposo, l'orchestra è composta da musicisti e non musicisti, creando uno spazio inclusivo per l'espressione artistica. Il suo sound è stato caratterizzato da omaggi al cantante e compositore Fausto Bordalo Dias, le cui canzoni ispirano prove ed esibizioni con emozione, condivisione e consapevolezza culturale.

Direttamente da Iquique, in Cile, il Gruppo Folkloristico Universitario Arturo Prat porta la vivacità della musica e della danza tradizionale cilena nella città di Anadia. Fondato il 1° settembre 1985, il gruppo fa parte della Dirección General de Extensión Académica y Cultural (COFUNAP) dell'università ed è nato dal desiderio dei giovani di preservare e promuovere la cultura del proprio Paese come autentica espressione del popolo sudamericano.

Promossa dal Comune di Anadia, la rassegna "Às Sextas na Praça" (Venerdì in Piazza) si è rivelata un modo efficace per accrescere l'attrattiva culturale del centro città, offrendo al pubblico serate estive gratuite in un'atmosfera rilassata e adatta alle famiglie. L'iniziativa si concentra sulla diversità musicale, incoraggiando l'interazione sociale e valorizzando gli spazi pubblici come palcoscenico per l'espressione culturale.

Questo venerdì, Praça da Juventude tornerà a diventare un punto di incontro per tutti coloro che amano la cultura, la tradizione e la buona musica all'aria aperta.

Pagina 3

Dopo l'avvincente esibizione del gruppo “InCantus - Tocares e Cantares de Avelãs de Cima”, il ciclo culturale “Às Sextas na Praça” continua ad animare l'estate ad Anadia con un'altra imperdibile proposta.

Domani, alle ore 22, il palco della Praça da Juventude di Anadia ospiterà lo Special Folk Ancas, che riunisce l'Orchestra Barocca e il Gruppo di Danza dell'Università Arturo Prat (Cile) in una serata dedicata alla musica e alla danza tradizionale.

Barroca - Orquestra Não Convencional da Bairrada è un progetto comunitario di Promob - Associazione di Promozione e Mobilitazione Comunitaria. Diretta da Carlos Raposo, l'orchestra è composta da musicisti e non musicisti, creando uno spazio inclusivo per l'espressione artistica. Il suo sound è stato caratterizzato da omaggi al cantante e compositore Fausto Bordalo Dias, le cui canzoni ispirano prove ed esibizioni con emozione, condivisione e consapevolezza culturale.

Direttamente da Iquique, in Cile, il Gruppo Folkloristico Universitario Arturo Prat porta la vivacità della musica e della danza tradizionale cilena nella città di Anadia. Fondato il 1° settembre 1985, il gruppo fa parte della Dirección General de Extensión Académica y Cultural (COFUNAP) dell'università ed è nato dal desiderio dei giovani di preservare e promuovere la cultura del proprio Paese come autentica espressione del popolo sudamericano.

Promossa dal Comune di Anadia, la rassegna "Às Sextas na Praça" (Venerdì in Piazza) si è rivelata un modo efficace per accrescere l'attrattiva culturale del centro città, offrendo al pubblico serate estive gratuite in un'atmosfera rilassata e adatta alle famiglie. L'iniziativa si concentra sulla diversità musicale, incoraggiando l'interazione sociale e valorizzando gli spazi pubblici come palcoscenico per l'espressione culturale.

Questo venerdì, Praça da Juventude tornerà a diventare un punto di incontro per tutti coloro che amano la cultura, la tradizione e la buona musica all'aria aperta.

Diario de Aveiro

Diario de Aveiro

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow