Pittura, fotografia, fumetti e cucina caratterizzano la 20a Fiera Medievale di Silves

Per celebrare il 20° anniversario della Fiera Medievale di Silves , il Consiglio Comunale ha preparato un programma culturale “unico e speciale”, che renderà l’esperienza dei visitatori dell’evento “ancora più accattivante e arricchente”.
Il giorno prima dell'apertura della XX Fiera Medievale di Silves, il 7 agosto, saranno inaugurate tre mostre che saranno esposte nelle diverse strutture culturali situate all'interno del perimetro della manifestazione e che potranno essere visitate durante l'evento, dall'8 al 16 agosto.
Con inaugurazione prevista per le ore 18:00, presso il Museo Archeologico Municipale, si terrà la mostra di strumenti musicali «Arti e Mestieri: Complicità», che sarà associata al laboratorio di costruzione e pittura di un liuto, momenti musicali e declamazione, che si svolgerà quotidianamente presso il Museo Archeologico Municipale.
Alle ore 19:00, nella galleria d'ingresso del Castello di Silves, avrà luogo l'inaugurazione della mostra di macchine da guerra medievali in miniatura "L'arte della guerra in miniatura".
Infine, alle ore 20:00, la Chiesa della Misericordia di Silves ospita l'inaugurazione della mostra collettiva «20 anni di Fiera Medievale di Silves», un'esposizione di fotografie artistiche che alludono alle venti edizioni della Fiera Medievale di Silves.
"Immagini che trasmettono la storia, la magia, l'emozione e l'essenza unica dell'evento", afferma il comune.
Da segnalare anche il lancio della seconda edizione della “Storia di Silves a fumetti”, del maestro José Garcês, e del libro per bambini “Da Xilb a Silves: storie di altri tempi (ri)raccontate ai nostri giorni”, di Mafalda Brito e Rui Pedro Lourenço.
Chi vuole imparare a cucinare con altri ingredienti e sperimentare sapori diversi può guardare ogni giorno la sezione "Cucina in arabo", mentre chi vuole imparare i passi della danza orientale può farlo al Museo archeologico municipale, con la ballerina e artista del fuoco Mónica Pereira.
Orari:– Arti e Mestieri: complicità (Esposizione di strumenti musicali, laboratori di costruzione e pittura di un liuto, momenti musicali e di recitazione) Dall’8 al 16 agosto – Laboratori e momenti musicali e di recitazione
15:00 - 18:00 e 21:00 - 23:00 – Museo Civico di Archeologia
Barlavento