Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

San Paolo ospita la "Settimana della Pizza" tra il 7 e il 13 luglio

San Paolo ospita la "Settimana della Pizza" tra il 7 e il 13 luglio

Dal 7 al 13 luglio San Paolo ospiterà la quinta edizione della Settimana della Pizza, un evento che vuole celebrare uno dei piatti più amati dai brasiliani e che meglio rappresenta la cucina italiana nel mondo.

A SP la pizza italiana sarà celebrata a luglio
Foto: ANSA / Ansa - Brasile

Per una settimana, il pubblico potrà provare pizze selezionate o create per l'occasione in 19 pizzerie della capitale San Paolo e in una di Sorocaba.

I ristoranti partecipanti proporranno una pizza "regionale", legata a una delle regioni italiane e con almeno un ingrediente tipico, e una pizza "tradizionale", rappresentata dalla classica margherita con i colori della bandiera italiana: il rosso della salsa di pomodoro pelato, il bianco della mozzarella di bufala o del fiordilatte e il verde del basilico.

Organizzato in occasione del Pizza Day, il 10 luglio, l'evento è promosso dalla Camera di Commercio Italiana di San Paolo (Italcam), dal Consolato Generale d'Italia, dall'Accademia Italiana della Cucina, dall'Istituto Italiano di Cultura della capitale San Paolo e dall'Agenzia Nazionale Italiana del Turismo (Enit).

"La pizza è uno dei simboli più grandi della nostra cultura gastronomica e dell'affinità tra italiani e brasiliani", ha affermato il Console Domenico Fornara. Il presidente di Italcam, Graziano Messana, ha sottolineato che "la qualità della pizza brasiliana è migliorata notevolmente negli ultimi anni, grazie all'importazione di ingredienti creati appositamente per la preparazione del piatto e all'utilizzo di tecniche di lunga lievitazione".

A sua volta, Gerardo Landulfo, delegato dell'Accademia Italiana della Cucina e curatore dell'evento, ha sottolineato che la Settimana valorizzerà la creatività dei pizzaioli. "Le tradizioni vanno rispettate, ma nulla impedisce che una ricetta classica venga rivisitata o che vengano proposti nuovi ingredienti", ha affermato.

Tra i condimenti "regionali" proposti durante l'evento, quello con crema di zucca cotta a legna, guanciale, caciocavallo affumicato, crema di ricotta e pistacchio, realizzato dalla Rural Pizzeria di Sorocaba, che rappresenterà la Basilicata.

La pizzeria La Crosta renderà omaggio alla Lombardia con una farcitura di grana padano, cipolle caramellate allo spumante Franciacorta, crema al mascarpone e bresaola, mentre .it Pizza metterà in risalto il Piemonte con un sapore realizzato con due tipologie di gorgonzola (dolce e tradizionale), mozzarella di bufala, fette di pera e noci.

L'iniziativa si colloca nel contesto della candidatura della cucina italiana a patrimonio culturale immateriale dell'umanità da parte dell'UNESCO e rappresenta un'anticipazione della tradizionale Settimana della Cucina Regionale Italiana, in programma dal 20 al 26 ottobre e che riunisce a San Paolo chef provenienti da tutte le regioni del Belpaese.

Scopri tutte le pizzerie aderenti: Foglia Forneria (Abruzzo), Rural Pizzeria (Basilicata), Soffio Pizzeria (Calabria), Leggera (Leggera Pizza Napoletana), Bráz Pizzaria (Emilia-Romagna), Andrea di Lucca Arte & Pizza (Friuli Venezia Giulia), La Braciera (Lazio), Oli Pizzas Artesanais (Liguria), La Crosta Forneria (Lombardia), Temperani Trattoria (Marche), Trattorita Evvai (Molise), .it Pizza (Piemonte), Qui o Qua (Puglia), A Pizza da Mooca (Sardegna), Unica Pizzeria (Sicilia), Veridiana Pizzaria (Toscana), Maremonti-Campo Belo (Trentino-Alto Adige), Napoletana Forneria (Umbria), Ombra (Valle d'Aosta) e Diavola Pizzeria Italiana (Veneto).

terra

terra

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow