Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Si chiude oggi ad Aveiro la Biennale di Musica Contemporanea

Si chiude oggi ad Aveiro la Biennale di Musica Contemporanea
La quinta edizione delle Riunioni di Musica Contemporanea ha come ultimo concerto previsto per le 18:30

Si conclude oggi la quinta edizione delle Reencontros de Música Contemporânea, biennale organizzata da Arte no Tempo in coproduzione con il Teatro Aveirense. Nel corso di due lunghi fine settimana, Aveiro ha ospitato concerti, anteprime e incontri tra artisti e compositori, affermandosi come centro nazionale per la creazione musicale contemporanea. L'ultimo concerto della biennale avrà luogo oggi nel tardo pomeriggio, alle 18.30, nella Sala Estúdio del Teatro Aveirense. Sul palco salirà il quartetto d’archi dell’ensemble ars ad hoc, che eseguirà tre opere scritte tra il 1997 e il 2018. La scelta è ricaduta su composizioni di Mariana Vieira (1997), Isabel Soveral (1961) e Oscar Bianchi (1975), in una proposta che, pur non prevedendo prime assolute, si concentra sulla rivisitazione di opere per approfondirne l’interpretazione e offrire nuove letture. Il quartetto di Mariana Vieira, commissionato da Arte no Tempo e presentato in anteprima nel 2023 all'Évora Contemporary Music Festival, parte da un semplice gesto musicale - il crescendo - per riflettere sulla tensione tra storia e presente. “Anamorphoses V”, di Isabel Soveral, scritta nel 1997, dialoga con un’opera per violoncello solo della stessa serie, rivisitando materiali e idee in un nuovo contesto strumentale. “Pathos of Distance”, di Oscar Bianchi, presentato in anteprima nel 2017 dal JACK Quartet in Germania, introduce oggetti vibranti negli strumenti a corda, ampliandone le risorse sonore e proponendo una riflessione etica e politica sull’alterità e la migrazione.

Optando per opere già presentate in precedenza, l'ensemble ars ad hoc sottolinea l'importanza di continuare a lavorare sul repertorio contemporaneo anche oltre le prime esecuzioni, contrastando la tendenza all'effimero che spesso contraddistingue questo tipo di produzione artistica.

Pagina 2
La quinta edizione delle Riunioni di Musica Contemporanea ha come ultimo concerto previsto per le 18:30

Si conclude oggi la quinta edizione delle Reencontros de Música Contemporânea, biennale organizzata da Arte no Tempo in coproduzione con il Teatro Aveirense. Nel corso di due lunghi fine settimana, Aveiro ha ospitato concerti, anteprime e incontri tra artisti e compositori, affermandosi come centro nazionale per la creazione musicale contemporanea. L'ultimo concerto della biennale avrà luogo oggi nel tardo pomeriggio, alle 18.30, nella Sala Estúdio del Teatro Aveirense. Sul palco salirà il quartetto d’archi dell’ensemble ars ad hoc, che eseguirà tre opere scritte tra il 1997 e il 2018. La scelta è ricaduta su composizioni di Mariana Vieira (1997), Isabel Soveral (1961) e Oscar Bianchi (1975), in una proposta che, pur non prevedendo prime assolute, si concentra sulla rivisitazione di opere per approfondirne l’interpretazione e offrire nuove letture. Il quartetto di Mariana Vieira, commissionato da Arte no Tempo e presentato in anteprima nel 2023 all'Évora Contemporary Music Festival, parte da un semplice gesto musicale - il crescendo - per riflettere sulla tensione tra storia e presente. “Anamorphoses V”, di Isabel Soveral, scritta nel 1997, dialoga con un’opera per violoncello solo della stessa serie, rivisitando materiali e idee in un nuovo contesto strumentale. “Pathos of Distance”, di Oscar Bianchi, presentato in anteprima nel 2017 dal JACK Quartet in Germania, introduce oggetti vibranti negli strumenti a corda, ampliandone le risorse sonore e proponendo una riflessione etica e politica sull’alterità e la migrazione.

Optando per opere già presentate in precedenza, l'ensemble ars ad hoc sottolinea l'importanza di continuare a lavorare sul repertorio contemporaneo anche oltre le prime esecuzioni, contrastando la tendenza all'effimero che spesso contraddistingue questo tipo di produzione artistica.

Pagina 3
La quinta edizione delle Riunioni di Musica Contemporanea ha come ultimo concerto previsto per le 18:30

Si conclude oggi la quinta edizione delle Reencontros de Música Contemporânea, biennale organizzata da Arte no Tempo in coproduzione con il Teatro Aveirense. Nel corso di due lunghi fine settimana, Aveiro ha ospitato concerti, anteprime e incontri tra artisti e compositori, affermandosi come centro nazionale per la creazione musicale contemporanea. L'ultimo concerto della biennale avrà luogo oggi nel tardo pomeriggio, alle 18.30, nella Sala Estúdio del Teatro Aveirense. Sul palco salirà il quartetto d’archi dell’ensemble ars ad hoc, che eseguirà tre opere scritte tra il 1997 e il 2018. La scelta è ricaduta su composizioni di Mariana Vieira (1997), Isabel Soveral (1961) e Oscar Bianchi (1975), in una proposta che, pur non prevedendo prime assolute, si concentra sulla rivisitazione di opere per approfondirne l’interpretazione e offrire nuove letture. Il quartetto di Mariana Vieira, commissionato da Arte no Tempo e presentato in anteprima nel 2023 all'Évora Contemporary Music Festival, parte da un semplice gesto musicale - il crescendo - per riflettere sulla tensione tra storia e presente. “Anamorphoses V”, di Isabel Soveral, scritta nel 1997, dialoga con un’opera per violoncello solo della stessa serie, rivisitando materiali e idee in un nuovo contesto strumentale. “Pathos of Distance”, di Oscar Bianchi, presentato in anteprima nel 2017 dal JACK Quartet in Germania, introduce oggetti vibranti negli strumenti a corda, ampliandone le risorse sonore e proponendo una riflessione etica e politica sull’alterità e la migrazione.

Optando per opere già presentate in precedenza, l'ensemble ars ad hoc sottolinea l'importanza di continuare a lavorare sul repertorio contemporaneo anche oltre le prime esecuzioni, contrastando la tendenza all'effimero che spesso contraddistingue questo tipo di produzione artistica.

Diario de Aveiro

Diario de Aveiro

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow