Tra multe e lupini, verrà servita tanta musica

Situate nel cuore della città, la Sala de eStar (Praça da República) e il Funky Beach (Jardim do Museu de Santa Joana) si sono affermati come punti d'incontro chiave del Festival dos Canais rispettivamente dal 2017 e dal 2018. Organizzate e programmate dalla Navalha Associação Cultural, in stretta collaborazione con la direzione del festival, entrambe le sedi hanno invitato artisti affermati ed emergenti, presentando, anno dopo anno, un programma originale e poliedrico di portata locale, nazionale e internazionale. Quest'anno non sarà diverso, con entrambi i locali che propongono concerti e sessioni di DJ, con un'attenzione particolare alla sezione "Under Listening". Lanciata nel 2024, questa sezione invita alla consolle una selezione di personalità legate alla scena artistica e culturale di Aveiro: Patrícia Sarrico, Dayana e Benvinda, Henrique Portovedo, Liliana Caetano e Daniela Cardoso, e Carlos Calisto. Avranno l'opportunità di condividere le loro preferenze musicali con la città, tutti i giorni dalle 15:00 alle 16:30, nella Sala eStar.
Situate nel cuore della città, la Sala de eStar (Praça da República) e il Funky Beach (Jardim do Museu de Santa Joana) si sono affermati come punti d'incontro chiave del Festival dos Canais rispettivamente dal 2017 e dal 2018. Organizzate e programmate dalla Navalha Associação Cultural, in stretta collaborazione con la direzione del festival, entrambe le sedi hanno invitato artisti affermati ed emergenti, presentando, anno dopo anno, un programma originale e poliedrico di portata locale, nazionale e internazionale. Quest'anno non sarà diverso, con entrambi i locali che propongono concerti e sessioni di DJ, con un'attenzione particolare alla sezione "Under Listening". Lanciata nel 2024, questa sezione invita alla consolle una selezione di personalità legate alla scena artistica e culturale di Aveiro: Patrícia Sarrico, Dayana e Benvinda, Henrique Portovedo, Liliana Caetano e Daniela Cardoso, e Carlos Calisto. Avranno l'opportunità di condividere le loro preferenze musicali con la città, tutti i giorni dalle 15:00 alle 16:30, nella Sala eStar.
Situate nel cuore della città, la Sala de eStar (Praça da República) e il Funky Beach (Jardim do Museu de Santa Joana) si sono affermati come punti d'incontro chiave del Festival dos Canais rispettivamente dal 2017 e dal 2018. Organizzate e programmate dalla Navalha Associação Cultural, in stretta collaborazione con la direzione del festival, entrambe le sedi hanno invitato artisti affermati ed emergenti, presentando, anno dopo anno, un programma originale e poliedrico di portata locale, nazionale e internazionale. Quest'anno non sarà diverso, con entrambi i locali che propongono concerti e sessioni di DJ, con un'attenzione particolare alla sezione "Under Listening". Lanciata nel 2024, questa sezione invita alla consolle una selezione di personalità legate alla scena artistica e culturale di Aveiro: Patrícia Sarrico, Dayana e Benvinda, Henrique Portovedo, Liliana Caetano e Daniela Cardoso, e Carlos Calisto. Avranno l'opportunità di condividere le loro preferenze musicali con la città, tutti i giorni dalle 15:00 alle 16:30, nella Sala eStar.
Diario de Aveiro