Il Gala sportivo di Albufeira ha riempito il pubblico del Palazzo dei Congressi

Venerdì 19, il Palazzo dei Congressi di Salgados era gremito per ospitare un'altra edizione dell'Albufeira Sports Gala, il più grande evento sportivo della regione. L'evento ha riunito oltre 400 atleti in rappresentanza di 18 sport e 16 club del comune, oltre a circa 60 tra allenatori, dirigenti, famiglie e funzionari dell'amministrazione locale.
Il sindaco, José Carlos Rolo, ha sottolineato che il Gala è "un omaggio a tutti coloro che contribuiscono allo sviluppo sportivo del comune" e una prova "della vitalità dello sviluppo associativo locale", ricordando il ruolo essenziale dei dirigenti, che "garantiscono disinteressatamente la sostenibilità dei club e lo sviluppo dei giovani atleti".
Il sindaco ha inoltre sottolineato che il Gala dello Sport celebra i successi regionali, nazionali e internazionali, "ma anche il percorso di ogni atleta, il sostegno delle loro famiglie e il lavoro di allenatori, dirigenti e tecnici".
Uno dei momenti salienti del Gala è stata la presentazione del futuro Centro Sportivo e Associativo di Albufeira (CADA), un progetto già annunciato nell'ambito della candidatura di Albufeira a Città Europea dello Sport 2026. Il progetto, che sorgerà all'estremità settentrionale dello Stadio Municipale di Albufeira, comprende uno spazio museale, un Centro Sportivo ad Alte Prestazioni per la Ginnastica, la sede centrale delle società sportive e delle associazioni comunali, nonché un Centro di Supporto all'Atletica e un Auditorium da 100 posti, tra gli altri servizi.
"Questa infrastruttura sarà un tassello fondamentale per rafforzare l'identità di Albufeira come punto di riferimento nel panorama sportivo nazionale ed europeo", ha affermato il vicepresidente e assessore allo Sport, Cristiano Cabrita, che ha lanciato la sfida alle associazioni e ai club affinché contribuiscano, da ottobre in poi, con "due o tre" proposte in ambito sportivo da aggiungere al programma "Albufeira - Città europea dello sport 2026", poiché si tratta di "una sfida collettiva".
A sua volta, il presidente dell'Assemblea municipale, Francisco Oliveira, ha sottolineato che "il Gala non è solo una cerimonia di premiazione, ma l'affermazione della nostra identità collettiva, del lavoro quotidiano e del talento che si trasforma in risultati".
La serata ha visto esibirsi l'Associação Soul, Acro-Albuhera e Liliana Almeida, originaria di Albufeira e fondatrice della band NonStop, conosciuta a livello internazionale per la hit "Ibisa for dreams" e recentemente tornata nella sua terra natale.
Prima dell'inizio del Gala, è stato reso omaggio a Isaac Nader, campione del mondo dei 1500 metri, vincitore del titolo il 17 ai Campionati del Mondo di atletica leggera di Tokyo 25. Erano presenti la madre, Ana Zambujeiro, e il fratello gemello, Diogo Nader. Nader ha iniziato ad allenarsi presso l'Areias de S. João Sports Club ed è uno degli Ambasciatori del titolo "Albufeira - Città Europea dello Sport 2026". Per l'occasione, l'atleta ha registrato un video in cui salutava il Comune di Albufeira e lo ringraziava per questo onore, suscitando un fragoroso applauso.
Jornal do Algarve