La stampa europea sostiene che l'attaccante costerà al Flamengo fino a 261 milioni

Il Flamengo è disposto ad aprire le casse per l'attaccante della Lazio Taty Castellanos, ma sta incontrando una forte resistenza da parte del club italiano. Secondo quanto riportato dai media europei, il Flamengo starebbe preparando una proposta tra i 35 e i 40 milioni di euro (circa 261 milioni di R$ al cambio attuale) per cercare di convincere il club italiano a svincolare l'attaccante argentino. Tuttavia, anche con cifre significative, la trattativa appare praticamente impossibile a questo punto.
Vale la pena sottolineare che la Lazio non ha ancora ricevuto offerte ufficiali. Ciononostante, dirigenti come Claudio Lotito e Angelo Fabiani hanno già chiarito la loro posizione: non hanno alcuna intenzione di svincolare Castellanos, considerato un giocatore chiave nella squadra di Maurizio Sarri.
La Lazio definisce il futuro di Taty Castellanos e il Flamengo si muove con una proposta (Foto: Riproduzione) Il blocco del mercato impedisce qualsiasi uscita
Perché la Lazio non venderebbe un giocatore nemmeno di fronte a un'offerta milionaria? La risposta sta nei limiti imposti dal club italiano al mercato. La squadra è attualmente soggetta al divieto di ingaggiare nuovi giocatori, il che rende impossibile sostituire uno dei suoi centravanti se dovesse lasciare la squadra.
Pertanto, anche se il Flamengo raggiungesse il valore massimo stimato dell'offerta, la partenza di Castellanos sarebbe praticamente esclusa. L'allenatore Sarri ha attualmente a disposizione solo due attaccanti: l'argentino e il senegalese Boulaye Dia. Pertanto, qualsiasi partenza da questo settore è vista come un rischio tecnico inaccettabile.
Il Flamengo insiste, ma lo scenario è complicato
Inoltre, fonti vicine alla Lazio affermano che al momento non vi è alcuna intenzione di negoziare con nessuno dei giocatori, inclusi Nicolò Rovella e Mario Gila, anch'essi recentemente contattati. In questo modo, il club italiano chiarisce la propria posizione in merito a eventuali interessi stranieri.
Di conseguenza, il Flamengo si trova ad affrontare un ostacolo burocratico e sportivo. Pertanto, nonostante il potere d'investimento e la volontà di negoziare, i rossoneri potrebbero dover cambiare obiettivo se vogliono rafforzare il loro attacco in questa finestra di mercato.
La soap opera che vede come protagonista Castellanos promette dunque nuovi capitoli, ma la possibilità di un lieto fine per il Flamengo, almeno per ora, appare remota.
terra