5 micro-sfide per ridurre l'ansia quotidiana, da uno psicologo

Ci svegliamo con il cuore che batte all'impazzata, la mente piena di compiti da portare a termine e la sensazione che non ci sia abbastanza tempo per tutto. L'ansia si insinua in modo subdolo e prende il sopravvento sul nostro essere interiore, senza chiedere permesso.
Tutti noi abbiamo giornate difficili. Ma quando l'ansia diventa routine, il corpo e la mente cominciano a inviare segnali. Il problema è che spesso ignoriamo questi segnali perché pensiamo che “non sia niente”. Semplicemente è così. E prima ce ne occuperemo, più facile diventerà la vita.
La buona notizia? Gestire l'ansia non deve essere un processo lungo o complesso. A volte bastano piccole azioni, micro-sfide, che ripetute quotidianamente ci aiutano a riprendere il controllo.
Cosa sono le microsfide e come funzionano?
In pratica si tratta di piccole attività intenzionali. Secondo la neuroscienza, il cervello risponde molto bene ad azioni brevi e ripetute che implicano concentrazione, sicurezza e benessere. Concediamo alla nostra mente delle piccole pause intenzionali e le insegniamo a uscire dal pilota automatico e a concentrarsi sul presente.
Il segreto è la coerenza , non la durata.
5 micro sfide da iniziare subito
1. Respira per resettare Per 1 minuto, inspira attraverso il naso contando fino a 4, trattieni il respiro per 2, espira attraverso la bocca contando fino a 6. Ripetere.
È la scorciatoia biologica per uscire dalla modalità “stress” ed entrare nella modalità “presente”.
Visao