Dai una tregua al tuo intestino: quali alimenti evitare e come sostituirli


- L'elenco degli alimenti che meritano una segnalazione comprende tutto, dai cattivi già noti, come i cibi fritti e le carni lavorate (salsiccia, pancetta, salame), alle opzioni che si mascherano da salutari, come alcuni prodotti "fit" - molti dei quali contengono farina, grassi vegetali e alti livelli di sodio;
- In cima alla lista ci sono gli alimenti ultra-processati (snack salati, biscotti ripieni, succhi artificiali, piatti pronti), ricchi di zuccheri raffinati, grassi saturi e additivi chimici, poiché compromettono il microbiota intestinale;
- Anche le bevande alcoliche, soprattutto in eccesso, rientrano nella lista. L'alcol accelera il transito intestinale, causa fermentazione, gas e diarrea e ostacola l'assorbimento di vitamine importanti.

Tutto inizia con scelte consapevoli a tavola. Sostituire gli alimenti ultra-processati con ingredienti naturali, dare priorità a frutta e verdura e includere cereali integrali e grassi sani, come quelli presenti nei semi e nel pesce, sono passi importanti.
uol