Dils acquista la quota di maggioranza di Lucas Fox e rafforza la presenza nella penisola iberica

Dils, che ha iniziato le sue operazioni sul mercato portoghese a maggio 2024, ha annunciato l'acquisizione di una quota di maggioranza di Lucas Fox, un punto di riferimento nella commercializzazione di immobili residenziali di lusso con 20 anni di esperienza. Si prevede che questa transazione, che mira a rafforzare la presenza di Dils nel segmento premium della penisola iberica, sarà completata nel primo trimestre di quest'anno.
Fondata nel 2005, Lucas Fox è diventata una delle aziende più rispettate nel settore immobiliare in Spagna, con un fatturato di oltre 30 milioni di euro e un team di oltre 250 professionisti. L'azienda opera su tutto il territorio spagnolo, con sede centrale a Barcellona e uffici in città strategiche come Madrid e Valencia, ed è presente in destinazioni prestigiose come la Costa Brava, la Costa del Sol e la Costa Blanca.
Dils si è affermata in Portogallo nel 2024, dove ha uffici a Lisbona, Porto e Algarve, con l'acquisizione di Castelhana nella zona residenziale e la creazione di un team immobiliare commerciale con professionisti esperti. La società ha delineato un piano di investimenti strategici per la Spagna, volto ad accelerare la crescita e modernizzare il mercato residenziale, nonché ad espandere la propria presenza nel settore immobiliare commerciale, comprendente uffici, vendita al dettaglio, logistica e ospitalità. Nei prossimi tre anni Dils prevede di aumentare il proprio team fino a circa 400 professionisti.
Secondo il team di ricerca di Dils, tra il 2019 e il 2023 in Spagna si sono verificate in media 560.000 transazioni immobiliari residenziali all'anno. Nel 2024 il mercato residenziale spagnolo ha raggiunto un totale di 642.000 transazioni, la terza cifra più alta della storia. I mercati residenziali di Madrid e Barcellona si distinguono come tra i più dinamici d'Europa, con buone prospettive di apprezzamento a lungo termine. Anche la costa spagnola continua a essere una destinazione attraente per gli acquirenti internazionali alla ricerca di uno stile di vita esclusivo.
Nel segmento commerciale, la Spagna ha un potenziale significativo, avendo attratto quasi 60 miliardi di euro di investimenti negli ultimi cinque anni, di cui 14 miliardi di euro solo nel 2024.
Giuseppe Amitrano, CEO di Dils Group, ha sottolineato l’importanza di questa partnership in quanto rappresenta “una tappa fondamentale nell’implementazione del nostro piano di espansione internazionale, iniziato nel 2023. Prevediamo ricavi per oltre 100 milioni di euro con un team multidisciplinare di oltre 600 professionisti in quattro Paesi”.
Amitrano ha aggiunto che Dils è entusiasta del suo ingresso nel mercato spagnolo e che l'obiettivo è quello di continuare a consolidare il programma di investimenti nei paesi in cui è già presente, come Paesi Bassi, Portogallo, Spagna e Italia, oltre a espandersi in nuovi mercati come Francia, Germania, Polonia e Regno Unito.
Pedro Lancastre, CEO di Dils Portugal, ha ribadito l'impegno dell'azienda. “Questa acquisizione e la crescita di Dils nella penisola iberica, così come il processo di espansione in corso, riflettono il nostro impegno a essere un attore innovativo, indipendente, intelligente e alternativo nel mercato immobiliare europeo”, ha sottolineato.
jornaleconomico