È sicuro mangiare uova e pollo dopo l'epidemia di influenza aviaria in Brasile?

L'influenza aviaria è una malattia infettiva causata dal virus dell'influenza A, che può colpire gli uccelli e, più raramente, i mammiferi, compreso l'uomo. Il sottotipo H5N1, classificato come altamente patogeno, è il principale responsabile delle recenti epidemie. Dal 2022, i casi sono stati registrati in modo persistente in paesi del continente americano, tra cui Argentina, Cile, Stati Uniti e, più recentemente, Brasile.
La malattia è altamente contagiosa tra gli uccelli e il suo sintomo principale è la morte improvvisa. Secondo la Corporazione brasiliana per la ricerca agricola (Embrapa), la mortalità dei lotti può superare il 60%, raggiungendo il 100% nei casi più aggressivi. Altri sintomi includono tosse , muco nasale, ridotta produzione di uova, sanguinamento, gonfiore delle articolazioni e cambiamenti nel colore del pettine.
Esiste un rischio per gli esseri umani?Secondo il Ministero della Salute, "ogniqualvolta i virus dell'influenza aviaria circolano tra gli uccelli, esiste il rischio che si verifichino casi sporadici di contagio nell'uomo attraverso l'esposizione a uccelli infetti o ad ambienti contaminati".
Gli esperti spiegano che, nonostante la possibilità di contagio umano, le probabilità sono considerate molto basse. "La conferma del virus non indica una situazione fuori controllo", ha affermato Isabella Ballalai, direttrice della Società Brasiliana di Vaccinazioni (SBIm), in un'intervista a Estadão. "Al contrario, dimostra che il sistema di sorveglianza funziona."
uol