Elezioni legislative: Luís Montenegro non teme l'instabilità dopo le elezioni

"So che tutti sono preoccupati che queste elezioni producano soluzioni positive che apportino una maggiore capacità di crescita al Paese, di prosperità al Paese, affinché ci sia più giustizia sociale, più uguaglianza di opportunità e si cerchi una soluzione stabile, ma questo ora dipenderà dalle scelte fatte", ha affermato Luís Montenegro.
Erano da poco passate le 9:45 quando Luís Montenegro ha espresso il suo voto nell'urna del tavolo n. 8 della Scuola Primaria n. 2 a Espinho, nel distretto di Aveiro, dove si candida come capolista per l'AD (Alleanza Democratica).
Parlando con i giornalisti dopo aver esercitato il diritto di voto, Montenegro ha affermato di aspettarsi un'alta affluenza alle urne in queste elezioni.
“È molto importante che i portoghesi e le portoghesi sentano la responsabilità di scegliere il loro futuro e, pertanto, si avvalgano del loro diritto a essere parte attiva, decisiva e sovrana di questa scelta e a poter andare alle urne e partecipare a questo atto elettorale e, attraverso questa partecipazione, collaborare alla formazione della volontà politica nazionale, alla costituzione del Parlamento, alla futura composizione del Governo, alla creazione delle condizioni affinché possiamo avere un futuro pieno di prosperità, speranza e stabilità”, ha affermato.
Il leader del PSD ha inoltre sottolineato come un “ottimo segnale e indicatore” l’utilizzo del meccanismo del voto anticipato da parte di oltre 300 mila portoghesi, poiché ritiene che si tratti di un modo per combattere l’astensione e dare alle persone la possibilità di adattare la propria vita personale e familiare all’esercizio di questo diritto e dovere civico.
"Nel caso specifico delle elezioni legislative, penso che sia doppiamente positivo, perché non solo si è votato in anticipo, ma anche in trasferta, il che è un voto più difficile, perché stiamo parlando di circoscrizioni elettorali ed è un'operazione più complessa rispetto, ad esempio, alle elezioni europee, dove c'è una sola circoscrizione, che è quella nazionale", ha aggiunto.
Montenegro ha anche affermato che trascorrerà la giornata con la sua famiglia a Lisbona, dove i suoi figli voteranno, e ha aggiunto di non aver ancora preparato il discorso che pronuncerà dopo la conoscenza dei risultati.
"Ci penserò solo quando saranno disponibili i risultati, perché non ha senso anticipare troppo gli scenari (...) Mi piace vivere il momento, mi piace provare quell'emozione mentre arrivano i risultati e si costruisce l'esito finale delle elezioni, e per questo sono molto calmo, come è mia abitudine in tutte le occasioni, anche quelle più intense dal punto di vista emotivo, e anche fiducioso, senza dubbio", ha detto.
Secondo il Segretario generale del Ministero dell'amministrazione interna (SGMAI), oggi alle elezioni legislative anticipate potranno votare 10,8 milioni di elettori .
In totale saranno eletti 230 deputati in 22 circoscrizioni elettorali, di cui 18 nel Portogallo continentale e le restanti nelle Azzorre, a Madeira, in Europa e fuori dall'Europa, in un atto elettorale che costerà circa 26,5 milioni di euro.
In queste elezioni si contendono 21 forze politiche, tre in più rispetto alle elezioni tenutesi a marzo dell'anno scorso.
Il Partito Social-Liberale (PLS) è l'unico nuovo partito in questo atto elettorale, che si unisce ad AD (PSD/CDS-PP), PS, Chega, IL, BE, CDU (PCP/PEV), Livre, PAN, ADN, RIR, JPP, PCTP/MRPP, Nova Direita, Volt Portugal, Ergue-te, Nós, Cidadãos!, PPM e, con liste solo in una o entrambe le regioni autonome, MPT, PTP e PSD/CDS/PPM.
Barlavento