EMARP lancia una nuova campagna di sensibilizzazione con 16 ambasciatori bambini e giovani

La nuova campagna di sensibilizzazione ambientale di EMARP – Azienda municipale di acqua e rifiuti di Portimão , intitolata “Ricicla per me”, è già in strada e vede la partecipazione di 16 bambini e giovani ambasciatori.
Con l'obiettivo di promuovere la raccolta differenziata dei rifiuti, con particolare attenzione ai rifiuti organici (scarti alimentari), la campagna è stata lanciata con l'attivazione dei primi supporti di comunicazione nel comune di Portimão.
I protagonisti sono bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni, che hanno accettato di essere i volti del cambiamento, con l'obiettivo di ispirare la propria comunità ad adottare abitudini sostenibili.
Dimostrare che separare i rifiuti è un gesto semplice e urgente, essenziale per tutelare le risorse naturali e promuovere un'economia circolare: è l'obiettivo di questi giovani ambasciatori, che diventano protagonisti attivi di questa missione, dando volto e voce alla campagna.
Oltre alla raccolta differenziata locale, effettuata depositando i rifiuti alimentari nel contenitore marrone presente nelle isole ecologiche dal 2022, questa campagna EMARP prevede anche la promozione di nuovi progetti di compostaggio domestico e comunitario, questi ultimi sviluppati esclusivamente nella parrocchia di Mexilhoeira Grande.
Oltre ai mezzi di comunicazione con le immagini degli ambasciatori, già visibili su tutto il territorio comunale, la campagna sarà presente sui social media, con contenuti audiovisivi e testimonianze, e a settembre raggiungerà le scuole, con l'avvio previsto per quella data anche di un programma radiofonico.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui .
Barlavento