Giubileo del centenario dell'ordinazione sacerdotale di Padre Joaquim Alves

Il vescovo di Guarda chiede un miracolo affinché padre Brás possa “ispirare più famiglie sulla via dell’amore”
«Che monsignor padre Brás ci ispiri e ci guidi», ha detto il vescovo di Guarda, a chiusura del Giubileo del centenario dell’ordinazione sacerdotale di padre Joaquim Alves Brás, fondatore della Famiglia Blasiana, svoltosi domenica scorsa, 20 luglio, a Fátima.
D. José Pereira ha chiesto, tuttavia, preghiere affinché, per intercessione di Padre Joaquim Alves Brás, “possa accadere un miracolo, affinché egli possa essere ancora più conosciuto e ispirare più famiglie sulla via dell’amore”.
Dopo tre anni di numerose attività caratterizzate dalla riflessione, dal ritorno alle fonti, dalla preghiera, dai ritiri, dai forum, da un convegno e da tante altre attività, la Famiglia Blasiana ha concluso le celebrazioni del centenario dell'ordinazione sacerdotale di Padre Joaquim Alves Brás in un clima di festa.
È stata “una festa colorata con la colonna sonora di Alda Casqueira Fernandes & Animatus Band che hanno cantato “famiglia”, per le famiglie e con le famiglie”, ha spiegato l’Istituto Secolare dei Cooperatori Familiari.
Il 19 luglio si sono celebrati i 100 anni dell'ordinazione sacerdotale di Padre Joaquim Alves Brás. Fu ordinato sacerdote il 19 luglio 1925, nella cappella del Palazzo Episcopale di Guarda, dall'allora vescovo della diocesi, D. José Alves Matoso.
Nato a Casegas (comune di Covilhã) nel 1899, Padre Joaquim Alves Brás fondò una vasta organizzazione di sostegno alla famiglia: l'Opera Santa Zita, il Centro di Cooperazione Familiare, l'Istituto Secolare dei Cooperatori Familiari, il Movimento per un Focolare Cristiano e il Giornale Familiare. A queste fondazioni, in linea con il carisma di Padre Peadre Brás, si aggiunsero la Fondazione Monsignor Alves Brás, che gestisce la Scuola ASAS - Scuola Professionale per Agenti di Servizio Sociale e di Sostegno, e il movimento giovanile "Focos de Esperança". Insieme, formano la Famiglia Blasiana.
Padre Joaquim Alves Brás morì il 13 marzo 1966, in seguito a un incidente stradale. La fama di santità che lo circondava durante la sua vita non fece che rafforzarsi dopo la sua morte. Nel 1990, il processo di beatificazione e canonizzazione fu introdotto presso il Patriarcato di Lisbona e nel 1992 arrivò alla Congregazione per le Cause dei Santi in Vaticano.
Il 15 marzo 2008, Papa Benedetto XVI ha emanato un Decreto che riconosce le virtù eroiche del Servo di Dio Joaquim Alves Brás. Padre Brás è diventato venerabile, il che significa che i fedeli possono pregare per la sua intercessione e chiedere grazie, nella speranza di un miracolo tanto atteso che possa elevarlo agli altari.
Si è concluso domenica scorsa, 20 luglio, a Fátima, con il Pellegrinaggio della Famiglia Blasiana, il cammino triennale di preparazione e di esperienza della Celebrazione del 100° anniversario dell’Ordinazione Sacerdotale di Padre Joaquim Alves Brás.
Jornal A Guarda