Gli studenti lanciano un libro sulla salute mentale

Richiamare l'attenzione sui problemi di salute mentale è l'obiettivo del libro che un gruppo di studenti del gruppo scolastico José Estêvão presenterà lunedì prossimo. Il tema è stato scelto dagli studenti di Psicologia B dell'anno accademico 2024-2025, che su di esso hanno scritto una serie di capitoli dedicati al disturbo da deficit di attenzione e iperattività, ai disturbi alimentari, alla sindrome di Down, all'ansia, alla cecità, all'autismo e alla depressione.
L’idea, spiegano i giovani autori, è quella di dare visibilità ad “alcuni disturbi mentali che spesso non vengono affrontati come meriterebbero dalla società, ma che colpiscono e hanno un grande impatto sulla vita di molti bambini e ragazzi”. Le 60 pagine di "Clara-Mente" raccolgono una serie di storie che "raccontano come certe particolarità influiscano sulla salute mentale dei bambini".
Richiamare l'attenzione sui problemi di salute mentale è l'obiettivo del libro che un gruppo di studenti del gruppo scolastico José Estêvão presenterà lunedì prossimo. Il tema è stato scelto dagli studenti di Psicologia B dell'anno accademico 2024-2025, che su di esso hanno scritto una serie di capitoli dedicati al disturbo da deficit di attenzione e iperattività, ai disturbi alimentari, alla sindrome di Down, all'ansia, alla cecità, all'autismo e alla depressione.
L’idea, spiegano i giovani autori, è quella di dare visibilità ad “alcuni disturbi mentali che spesso non vengono affrontati come meriterebbero dalla società, ma che colpiscono e hanno un grande impatto sulla vita di molti bambini e ragazzi”. Le 60 pagine di "Clara-Mente" raccolgono una serie di storie che "raccontano come certe particolarità influiscano sulla salute mentale dei bambini".
Richiamare l'attenzione sui problemi di salute mentale è l'obiettivo del libro che un gruppo di studenti del gruppo scolastico José Estêvão presenterà lunedì prossimo. Il tema è stato scelto dagli studenti di Psicologia B dell'anno accademico 2024-2025, che su di esso hanno scritto una serie di capitoli dedicati al disturbo da deficit di attenzione e iperattività, ai disturbi alimentari, alla sindrome di Down, all'ansia, alla cecità, all'autismo e alla depressione.
L’idea, spiegano i giovani autori, è quella di dare visibilità ad “alcuni disturbi mentali che spesso non vengono affrontati come meriterebbero dalla società, ma che colpiscono e hanno un grande impatto sulla vita di molti bambini e ragazzi”. Le 60 pagine di "Clara-Mente" raccolgono una serie di storie che "raccontano come certe particolarità influiscano sulla salute mentale dei bambini".
Diario de Aveiro