Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Il Comune riqualificherà, amplierà e modernizzerà EB 2, 3 a Castro Marim

Il Comune riqualificherà, amplierà e modernizzerà EB 2, 3 a Castro Marim

Il Consiglio comunale di Castro Marim intende procedere con i lavori di riqualificazione, ampliamento e ammodernamento della scuola EB 2, 3 di Castro Marim, attraverso una richiesta al Piano di recupero e resilienza ( PRR ) che ammonta a 9 milioni di euro.

L'obiettivo è quello di migliorare, adattare e dotare lo spazio di condizioni più idonee alle esigenze attuali e future, poiché l'edificio ha più di 20 anni e non ha subito alcun intervento.

Attualmente risulta inadeguata in termini di attrezzature, risorse e strutture per rispondere alle metodologie didattiche attuali e future, oltre a non disporre di un sistema di climatizzazione e isolamento delle aule.

C'è bisogno di aumentare il numero di aule, ampliando un blocco di due piani e rinforzando la struttura esterna, aggiungendo anche un ascensore e servizi igienici nell'ala ovest.

Le aule saranno considerate “del futuro”, con un approccio alla didattica più digitale, dotate di attrezzature che favoriscano un processo di insegnamento-apprendimento più innovativo, dove si possano sfruttare al massimo le opportunità offerte dal mondo digitale, garantendo una formazione più completa e allineata alle esigenze del XXI secolo.

Queste aule del futuro si trasformano fisicamente in un ambiente di laboratorio tecnologico, con metodi di apprendimento innovativi attraverso hardware e software che saranno in grado di stimolare l'attenzione degli studenti e promuovere un rendimento scolastico positivo.

Poiché il limite massimo e la capienza di studenti per aula è di 30, si prevede che la scuola avrà un totale di 25 aule, per un totale di 750 studenti.

Diversi spazi presso EB 2 e 3 a Castro Marim saranno riorganizzati esteticamente, conferendo permeabilità visiva ai luoghi, con protezione acustica, e sarà costruito un percorso coperto per proteggere dalla pioggia e fornire ombra dall'ingresso dell'edificio.

Per quanto riguarda la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici, si propone di migliorare di almeno il 30 percento l'indicatore di prestazione energetica relativo al consumo totale di energia primaria dell'edificio, con l'uso di energia pulita e rinnovabile, mediante l'impiego di apparecchiature più efficienti e l'applicazione di pannelli fotovoltaici sul tetto.

L'edificio sarà inoltre rivestito con un sistema di isolamento termico e tutti gli infissi saranno sostituiti con altri con prestazioni energetiche più efficienti, mentre sarà dotato di impianti sanitari che puntano a far risparmiare tra gli 80 e i 120 mila litri all'anno.

All'esterno sono stati previsti un campo da calcetto in erba sintetica, un campo sportivo con segnaletica per il basket, due campi da badminton, un giardino verticale, la conservazione della vegetazione esistente e la creazione di nuove aree verdi.

La creazione di questo orto didattico consentirà l'interpretazione e la valorizzazione degli ecosistemi promuovendo i valori dell'agricoltura sostenibile e biologica, mentre la vegetazione scelta sarà autoctona, adattata alle condizioni climatiche e al problema della scarsità d'acqua.

Uno degli interventi più approfonditi presso EB 2, 3 a Castro Marim sarà la sostituzione del tetto, poiché attualmente contiene ancora prodotti contenenti amianto nella sua composizione.

Il Gruppo Scolastico Castro Marim si propone inoltre di promuovere una scuola inclusiva, che promuova l'uguaglianza e non discriminatoria, la cui diversità, flessibilità, innovazione e personalizzazione rispondano all'eterogeneità degli studenti, eliminando ostacoli e stereotipi nell'accesso al curriculum e all'apprendimento, con un edificio che sarà adattato alle esigenze specifiche della comunità scolastica con mobilità ridotta.

Questo intervento è considerato “urgente” secondo l’Accordo settoriale di impegno per il finanziamento del programma di recupero/riabilitazione scolastica, firmato tra il governo e l’ Associazione nazionale dei comuni portoghesi nel 2022, che ha posto come priorità l’EB 2, 3 de Castro Marim.

Barlavento

Barlavento

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow