Il Rotary Club di Albufeira celebra il suo 54° anniversario con la Paella della Solidarietà

Il 19 luglio, il Rotary Club di Albufeira ha tenuto una cerimonia storica presso la sua sede centrale, segnando la chiusura dell'anno rotariano 2024-2025, il passaggio di consegne per il 2025-2026, con il nuovo messaggio presidenziale "Uniti per il bene", e la celebrazione del 54° anniversario del club.
L'evento si è svolto presso la sede del club, registrando il tutto esaurito, e ha segnato anche il lancio della prima Paella della Solidarietà, preparata dal socio onorario Companion Nelson Melo.
Una cena all'insegna della tradizione e della solidarietà, destinata a diventare un appuntamento annuale di raccolta fondi per sostenere direttamente le istituzioni sociali del comune di Albufeira.
La cerimonia è iniziata con il tradizionale saluto alla bandiera, che simboleggia i pilastri del servizio, dell'identità, dell'impegno istituzionale e della missione del Rotary.
Il tavolo onorario, composto da figure illustri del movimento Rotary e della comunità, comprendeva José Carlos Rolo, sindaco di Albufeira , Amico di Paul Harris e membro onorario; Ex governatori Paulo Taveira de Sousa (2024–2025) e Roberto Carvalho (2020–2021); collega Carmo Justo, assistente del governatore 2025-2026; Maria Isabel Lopes, Presidente del Comitato Distrettuale Giovani e Nuove Generazioni; il collega Vítor Justo, Presidente del Rotary Club di Tavira; la collega Rita Freitas, Presidente del Rotary Club Cascais-Estoril; il collega Renato Barradas, Presidente del Rotaract Club di Tavira; e Cláudia Guedelha, consigliere del comune di Albufeira.
La sessione è stata guidata dalla collega Ana Vieira, direttrice del protocollo, che ha sottolineato la presenza di 50 ospiti, tra cui rappresentanti di 12 Rotary club, dirigenti del Rotary, leader giovanili del Rotary e organizzazioni della società civile.
La cerimonia è iniziata con un minuto di silenzio in memoria del compagno Antônio Gonçalves, fondatore del Rotary Club di Albufeira, scomparso lo scorso giugno.
Nel corso della cerimonia, il Presidente Jorge Azevedo ha pronunciato il suo discorso istituzionale, che comprendeva l'addio alla presidenza per il biennio 2024-2025 e il rinnovo dell'incarico per il mandato 2025-2026.
In esso ha evidenziato i progetti più emblematici realizzati nell'ultimo anno rotariano, tra cui:
– Campagne di solidarietà con consegna di cibo, vestiti ed elettrodomestici a istituzioni come CASA, Refood, Os Vicentinos, evidenziando la partnership con Ikos Hotel Group;
– Organizzazione della seconda edizione del RYLA Algarve 2025, a cui hanno partecipato 16 giovani leader;
– Lancio del progetto culturale “Pontes de Paz”, in difesa della tolleranza religiosa e storica;
– Assegnazione di otto borse di studio universitarie, in collaborazione con la Fondazione Rotary portoghese e il comune di Albufeira;
– Sostegno all’installazione del Peace Post presso l’aeroporto di Faro, in occasione del 120° anniversario del Rotary International;
– Acquisizione di un traduttore multilingue «VASCO» da consegnare al Centro Sanitario di Albufeira.
Jorge Azevedo ha inoltre evidenziato l'impatto del progetto sviluppato nell'anno rotariano 20/21, in partnership con APEXA , che ha permesso la creazione di una Sala Snoezelen con apparecchiature neurosensoriali ed elettrostimolazione, con oltre 291 sedute di terapia gratuite registrate fino ad oggi, per un impatto sociale stimato in 28.728 euro.
Questo progetto emblematico e sostenibile è stato sostenuto dalla Fondazione Rotary portoghese , Distretto 1960 e dalla maggior parte dei Rotary club dell'Algarve.
Il presidente ha inoltre menzionato in modo particolare la crescente importanza delle riunioni congiunte tra presidenti e assistenti del governatore come modello efficace di coordinamento distrettuale, sottolineando la presenza dei colleghi governatori Carmo Justo e José Manuel Sosa, assistenti del governatore Jorge Lucas Coelho per il nuovo anno rotariano.
Anche i giovani hanno avuto un posto di rilievo, con la presenza del presidente del Rotaract Club di Tavira, Renato Barradas, e della giovane Alina Bota, socia del Rotaract Club di Tavira, che ha messo in risalto il ruolo sia del giovane Duda, attuale fondatore del Rotaract Estoi Palace International, ispirato dalla sua partecipazione al RYLA Algarve 2025, sia del giovane Agnelo, attuale socio del Rotaract Club di Loures.
Nel suo discorso di follow-up, Jorge Azevedo ha inoltre presentato gli obiettivi per il nuovo anno rotariano all'insegna del motto "Uniti per fare il bene", rafforzando l'impegno verso progetti con impatto locale e regionale, dedicando particolare attenzione ai giovani e all'inclusione, evidenziando Ryla Algarve 2026 e l'installazione di un PEACE Post ad Albufeira, riconosciuto come il simbolo più importante e monumento internazionale della Pace.
La cerimonia del 54° anniversario ha compreso anche il taglio simbolico della torta di compleanno e la consegna di un souvenir istituzionale da parte di José Carlos Rolo, oltre agli interventi protocollari, culminando in un clima di cameratismo, emozione e impegno al servizio.
L'evento si è concluso con il tradizionale suono della campana e la riaffermazione che il Rotary Club di Albufeira "continuerà, Uniti per fare del bene, con etica, azione e solidarietà al servizio della comunità".
Barlavento