L'ex uragano Gabrielle potrebbe raggiungere il Portogallo continentale sotto forma di depressione il prossimo fine settimana

Meteored prevede che l'arcipelago delle Azzorre sarà colpito venerdì prossimo, 26 settembre, da un sistema ciclonico attualmente noto come Gabrielle, un uragano di categoria 1. Quando raggiungerà le isole Azzorre, questo sistema potrebbe trasformarsi in una tempesta subtropicale.
Alfredo Graça, geografo e caporedattore di Meteored Portugal, spiega che sussiste ancora una certa incertezza riguardo alle isole potenzialmente più colpite da Gabrielle, nonché all'entità del suo impatto.
Le mappe prevedono che, in termini di precipitazioni, il Gruppo Occidentale sarà il più colpito, con valori prossimi ai 130 mm di precipitazione accumulata previsti sull'isola di Flores. Sulle restanti isole, le precipitazioni accumulate saranno sostanzialmente inferiori, ma comunque in quantità piuttosto significative (generalmente tra 15 e 30 mm). Temporali potrebbero verificarsi sulle isole Azzorre, ma per ora la probabilità è più alta nel Gruppo Centrale.
Per quanto riguarda il vento, i gruppi occidentali e centrali saranno i più colpiti, con raffiche che potranno raggiungere i 150 km/h, soprattutto sull'isola di Flores.
Secondo Alfredo Graça, è certo che Gabrielle non raggiungerà il Portogallo continentale come uragano. Tuttavia, è possibile che arrivi più come una tipica depressione atlantica, con impatti sul meteo a partire da domenica prossima. "È molto probabile che questo sistema possa generare vento, pioggia e mare mosso, ma non è ancora possibile fornire molti dettagli sulle regioni potenzialmente più colpite", si legge nella dichiarazione di Meteored.

