La geopolitica vista dalla Cina

Di recente mi sono imbattuto in una straordinaria intervista a un colonnello in pensione dell'esercito cinese, scritta in un inglese impeccabile, un'intervista che passa in rassegna la geopolitica del nostro tempo e, sorprendentemente, è in linea con molto di ciò che penso e ho scritto. Esempi:
Ucraina – Sebbene creda che l’Occidente abbia commesso degli errori dopo la caduta del muro di Berlino, suggerisce che Cina e India siano nella posizione migliore per negoziare la pace in Ucraina, che è esattamente ciò che ho scritto un anno fa, attraverso l’idea che António Guterres dovrebbe creare una commissione basata sull’Assemblea generale delle Nazioni Unite, una commissione composta da tre paesi e guidata dalla Cina, per negoziare la pace.
diariocoimbra