Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Larissa Goretkin pubblica oggi l'EP “Onírico”.

Larissa Goretkin pubblica oggi l'EP “Onírico”.
La compositrice, cantante e flautista Larissa Goretkin, nata a Rio de Janeiro, cresciuta in Cile e residente a Ílhavo, pubblica oggi, sulle principali piattaforme digitali (https://linktr.ee/larissagoretkin), il suo terzo album da compositrice

“Onírico” è un brano minimalista per pianoforte solo che “crea un’atmosfera onirica e invita all’ascolto poetico”. Un EP senza parole, ma ricco di immagini che invitano a nuove prospettive e interpretazioni. Con più di 100 composizioni all'attivo, Larissa Goretkin ha iniziato gli studi musicali all'età di 9 anni in Cile, suonando il flauto dolce. Iniziò a suonare il flauto traverso all'età di 11 anni e a 12 entrò a far parte dell'orchestra di bambini di Antonio Vivaldi. Tornato in Brasile, da adolescente, inizia a partecipare come flautista a vari gruppi musicali di generi diversi, come MPB, musica regionale brasiliana e musica da camera, con i quali si esibisce in teatri e spazi culturali (sempre in Brasile). Si è laureata in Musica all'Unirio (2003) ed è diventata insegnante di musica e arti per 12 anni. Dal 2019 in poi ha ripreso la sua carriera in Portogallo e ha iniziato a dedicarsi interamente alla musica. Nel 2023 pubblica “Inner Cartography”, Volume 1; l'anno successivo pubblicò il Volume 2 e l'album di poesia visiva su YouTube. Ora Larissa Goretkin si dedica a un nuovo progetto discografico, dedicato al pianoforte solo, strumento al quale si è dedicata negli ultimi anni. "Si tratta di brani delicati e semplici che possono essere eseguiti anche da chi sta imparando a suonare lo strumento", spiega il musicista.

Il team “Onírico”, con cinque tracce, comprende: Matias Perdigão Correa (mixaggio e mastering), Miguel Bevilacqua (montaggio delle partiture) e Beli Bertalha (montaggio dei video delle partiture).

Pagina 2
La compositrice, cantante e flautista Larissa Goretkin, nata a Rio de Janeiro, cresciuta in Cile e residente a Ílhavo, pubblica oggi, sulle principali piattaforme digitali (https://linktr.ee/larissagoretkin), il suo terzo album da compositrice

“Onírico” è un brano minimalista per pianoforte solo che “crea un’atmosfera onirica e invita all’ascolto poetico”. Un EP senza parole, ma ricco di immagini che invitano a nuove prospettive e interpretazioni. Con più di 100 composizioni all'attivo, Larissa Goretkin ha iniziato gli studi musicali all'età di 9 anni in Cile, suonando il flauto dolce. Iniziò a suonare il flauto traverso all'età di 11 anni e a 12 entrò a far parte dell'orchestra di bambini di Antonio Vivaldi. Tornato in Brasile, da adolescente, inizia a partecipare come flautista a vari gruppi musicali di generi diversi, come MPB, musica regionale brasiliana e musica da camera, con i quali si esibisce in teatri e spazi culturali (sempre in Brasile). Si è laureata in Musica all'Unirio (2003) ed è diventata insegnante di musica e arti per 12 anni. Dal 2019 in poi ha ripreso la sua carriera in Portogallo e ha iniziato a dedicarsi interamente alla musica. Nel 2023 pubblica “Inner Cartography”, Volume 1; l'anno successivo pubblicò il Volume 2 e l'album di poesia visiva su YouTube. Ora Larissa Goretkin si dedica a un nuovo progetto discografico, dedicato al pianoforte solo, strumento al quale si è dedicata negli ultimi anni. "Si tratta di brani delicati e semplici che possono essere eseguiti anche da chi sta imparando a suonare lo strumento", spiega il musicista.

Il team “Onírico”, con cinque tracce, comprende: Matias Perdigão Correa (mixaggio e mastering), Miguel Bevilacqua (montaggio delle partiture) e Beli Bertalha (montaggio dei video delle partiture).

Pagina 3
La compositrice, cantante e flautista Larissa Goretkin, nata a Rio de Janeiro, cresciuta in Cile e residente a Ílhavo, pubblica oggi, sulle principali piattaforme digitali (https://linktr.ee/larissagoretkin), il suo terzo album da compositrice

“Onírico” è un brano minimalista per pianoforte solo che “crea un’atmosfera onirica e invita all’ascolto poetico”. Un EP senza parole, ma ricco di immagini che invitano a nuove prospettive e interpretazioni. Con più di 100 composizioni all'attivo, Larissa Goretkin ha iniziato gli studi musicali all'età di 9 anni in Cile, suonando il flauto dolce. Iniziò a suonare il flauto traverso all'età di 11 anni e a 12 entrò a far parte dell'orchestra di bambini di Antonio Vivaldi. Tornato in Brasile, da adolescente, inizia a partecipare come flautista a vari gruppi musicali di generi diversi, come MPB, musica regionale brasiliana e musica da camera, con i quali si esibisce in teatri e spazi culturali (sempre in Brasile). Si è laureata in Musica all'Unirio (2003) ed è diventata insegnante di musica e arti per 12 anni. Dal 2019 in poi ha ripreso la sua carriera in Portogallo e ha iniziato a dedicarsi interamente alla musica. Nel 2023 pubblica “Inner Cartography”, Volume 1; l'anno successivo pubblicò il Volume 2 e l'album di poesia visiva su YouTube. Ora Larissa Goretkin si dedica a un nuovo progetto discografico, dedicato al pianoforte solo, strumento al quale si è dedicata negli ultimi anni. "Si tratta di brani delicati e semplici che possono essere eseguiti anche da chi sta imparando a suonare lo strumento", spiega il musicista.

Il team “Onírico”, con cinque tracce, comprende: Matias Perdigão Correa (mixaggio e mastering), Miguel Bevilacqua (montaggio delle partiture) e Beli Bertalha (montaggio dei video delle partiture).

Diario de Aveiro

Diario de Aveiro

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow