Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Papa: Leone XIV si mostra al mondo attraverso la Messa inaugurale del suo Pontificato

Papa: Leone XIV si mostra al mondo attraverso la Messa inaugurale del suo Pontificato

epa12084646 Il neoeletto Papa Leone XIV, il cardinale Robert Francis Prevost degli Stati Uniti, saluta i fedeli dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro, Città del Vaticano, 8 maggio 2025. EPA/FABIO FRUSTACI

Papa Leone XIV presiede oggi la sua prima messa pubblica in Piazza San Pietro a Roma, un momento tradizionalmente considerato dal mondo cattolico come la presentazione delle linee principali del suo pontificato.

Eletto Papa l'8 maggio, solo oggi, 10 giorni dopo, l'ex Prefetto del Dicastero dei Vescovi celebra la messa di insediamento del suo pontificato, in un'omelia che dovrebbe includere alcune delle sue principali preoccupazioni.

L'ex cardinale statunitense Robert Prevost, che ha una carriera in Perù, si è già rivolto ai fedeli dal balcone della Basilica di San Pietro a Roma e ha invocato una "pace disarmata e disarmante", ma ora pronuncerà la sua prima omelia pubblica dall'altare, alla presenza di numerosi leader mondiali.

Noto per essere un intellettuale timido, Leone XIV si distinse rispetto al suo predecessore Francesco facendo scrivere in anticipo tutti i suoi interventi, evitando l'improvvisazione.

Già Leone XIV giustificò la scelta del nome Leone XIII, traendo spunto dal ruolo del pontefice del XIX secolo nel denunciare l'americanismo e il capitalismo liberale, per poi lanciare avvertimenti sulla rivoluzione tecnologica in corso e sull'intelligenza artificiale.

Nel suo discorso ai giornalisti, il Papa ha auspicato la lotta alla disinformazione e, davanti al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, ha chiesto la salvaguardia della dignità dei migranti, che deve essere la stessa di una «creatura cara e amata da Dio».

La questione degli immigrati è stata, infatti, uno dei temi che lo hanno contrapposto, in quanto cardinale missionario in Perù, alla politica di Donald Trump negli USA.

Poi, alla X, Prevost ha criticato le deportazioni e le chiusure delle frontiere, contraddicendo direttamente il vicepresidente JD Vance, lo stesso politico che rappresenterà gli Stati Uniti alla cerimonia di oggi.

Oltre a JD Vance, saranno presenti anche il Segretario di Stato americano Marco Rubio, i due leader cattolici più importanti dell'amministrazione Trump.

Secondo quanto comunicato dal Vaticano, la cerimonia avrà inizio con una preghiera presso la tomba di San Pietro, nella cripta della Basilica Vaticana principale, alla quale Leone XIV sarà accompagnato dai patriarchi e dagli arcivescovi maggiori delle Chiese cattoliche di rito orientale.

Successivamente il pontefice salirà in processione nella basilica e si dirigerà verso Piazza San Pietro, dove gli saranno consegnati il ​​pallio e l'anello del Pescatore, dopodiché avrà inizio la messa alla presenza di oltre 150 delegazioni internazionali e circa 200.000 fedeli.

L'elenco dei dignitari stranieri non è ancora stato reso noto, ma alcuni hanno già annunciato la loro presenza alla messa, come il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa o il re Filippo VI e la regina Letizia di Spagna.

Tra i partecipanti finora confermati c'è anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, insieme ai presidenti di Israele, Isaac Herzog, dell'Argentina, Javier Milei, e del Paraguay, Santiago Peña.

Il premier italiano Giorgia Meloni approfitterà della presenza a Roma di alcuni ospiti per incontri bilaterali, tra cui due capi di governo appena insediati, il canadese Mark Carney e il tedesco Friedrich Merz.

Il principe Edoardo, duca di Edimburgo, rappresenterà il monarca britannico, ha annunciato Buckingham Palace, secondo quanto riportato da Sky News.

Il primo ministro francese François Bayrou è un altro dei leader che hanno annunciato la loro presenza alla messa, così come il capo del governo australiano, Anthony Albanese.

Dopo aver partecipato ai funerali di Papa Francesco in Vaticano il 26 aprile e aver incontrato il presidente degli Stati Uniti, anche il leader ucraino Volodymyr Zelensky ha manifestato il suo interesse a partecipare alla messa.

La messa di insediamento del pontificato di Leone XIV inizierà alle 10:00 ora locale, quando a Lisbona sono le 09:00.

Leone XIV è stato eletto 267° Papa della storia, succedendo a Francesco (2013-2025), scomparso ad aprile.

Nato a Chicago con il nome di Robert Francis Prevost, il nuovo pontefice, 69 anni, detiene anche la cittadinanza peruviana, avendo trascorso la maggior parte della sua vita nel paese andino.

jornaleconomico

jornaleconomico

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow