Portimão celebra giugno con marce, festival e il forte sostegno delle associazioni locali

Portimão si riempie di momenti di grande emozione, scanditi dalle sfilate delle Marchas Populares e degli Arraiais, realizzate dal movimento associativo locale, in una vera festa che celebra Santo António e S. João con danze e tanta allegria.
Quest'anno la tradizione torna in grande stile con sei sfilate delle Marchas Populares, cinque delle quali sono programmate il venerdì sera e una la domenica, offrendo un programma molto vivace nelle tre parrocchie del comune. Si tratta della 24esima edizione della manifestazione che, come di consueto, promette di affascinare residenti e turisti e di richiamare un folto pubblico, sempre sorpreso dai costumi, dai lustrini, dagli archi e dai palloncini.
Le sfilate vedranno la partecipazione di gruppi culturali e ricreativi, come Sporting Glória ou Morte Portimonense, Sociedade Recreativa Figueirense e CIRM – Mexilhoeirense Instruction and Recreation Club. A queste si aggiunge ancora una volta la Marcia di Vila de Alvor, organizzata dal Consiglio parrocchiale con l'aiuto di volontari locali.
L'Arena di Portimão, nel Parco delle Fiere e delle Esposizioni, ospiterà per la quinta volta la prima sfilata delle tradizionali Marchas Populares, aprendo l'evento con un corteo ricco di coreografie armoniose, in un'iniziativa che richiama centinaia di persone, tra residenti e visitatori.
Con ingresso gratuito, limitato alla capienza del locale, questa sfilata segna l'inizio di una delle feste più popolari del comune, rallegrata da archi sospesi e costumi colorati, melodie ritmate e danze contagiose, in uno spettacolo in cui la musica sarà fornita dalla Sociedade Filarmónica Portimonense.
Sono previste sei sfilate, con partenza sempre alle ore 21.30. Il primo si terrà all'Arena di Portimão (1 giugno) e avrà ingresso gratuito, seguito dal Centro Sportivo di Figueira (6 giugno), dall'Area del Lungofiume di Alvor (13 giugno), da Praia da Rocha, tra il Miradouro e la Fortezza di Santa Catarina, lungo l'Avenida Tomás Cabreira (20 giugno), dal Padiglione Sportivo Montes de Alvor (22 giugno) e, infine, dall'Area del Lungofiume di Portimão, nella zona adiacente al vecchio mercato del pesce (27 giugno).
Una menzione speciale merita la sfilata dei Montes de Alvor. Sarà l'unica in programma di domenica (22 giugno) e, come negli anni precedenti, costituisce l'embrione per la nascita, in questa tipica località della parrocchia di Alvor, di un gruppo di residenti, motivati a celebrare regolarmente feste popolari.
Lo spirito di vicinato sarà molto presente anche nelle celebrazioni dei Santi Popolari di Portimão, con tre gruppi provenienti da altri comuni dell'Algarve invitati a sfilare. A questa manifestazione prendono parte la Marcia di Bensafrim (Lagos), la Marcia dell'Associazione Gruppo Amici di Pedreira (Silves) e la Marcia Popolare di Bordeira (Faro).
Saranno coinvolti complessivamente più di mille partecipanti, tra sfilanti, coreografi e costumisti, che incarnano lo spirito associativo e danno libero sfogo alla loro fantasia e al loro genuino senso popolare, evocando temi legati al patrimonio socioculturale e agli usi e costumi regionali. La musica, con il tradizionale «Cavalinho», sarà affidata ancora una volta alla Sociedade Filarmonica Portimonense.
Da segnalare anche che l'8 giugno, nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata del Portogallo, i membri dei quattro cortei del comune di Portimão sono stati invitati a rappresentare il comune a Bruxelles, in una sfilata festosa dal forte carattere popolare.
Arraiais nel cuore della cittàLa tradizione vuole inoltre che nelle piacevoli notti di giugno i Santi Popolari vengano festeggiati in strada con tanta musica e spuntini irresistibili, in una comunione fraterna dello spazio pubblico tra residenti e visitatori che accorrono in città.
Queste autentiche manifestazioni, che si sono susseguite negli anni, hanno recentemente acquisito maggiore risalto, attraverso l'organizzazione delle Arraiais Populares nel centro della città, in una festa che è già diventata un biglietto da visita di Portimão.
Con la partecipazione di Sporting Glória ou Morte Portimonense, Clube União Portimonense, Sociedade Vencedora Portimonense e Clube Desportivo e Recreativo da Pedra Mourinha, gli Arraiais torneranno in Praça da República a giugno, sabato 7, 14, 21 e venerdì 27, senza mancare ritmi contagiosi e stand gastronomici, tra le 19:00 e l'1:00.
Per tutti i gusti, l’intrattenimento musicale inizierà alle 19:30, con il seguente programma: giorno 7 – Gruppo Corale di Portimão e Ricardo Sintra (21:00); giorno 14 Gruppo di canto «Vozes do Glória» e Marcelo Rio (21:00); giorno 21 – Gruppo di Canto Alentejo del Centro Comunitario del Quartiere Pontal e il duo Nuno & Fernando Mário (21:00); giorno 27 – Coro del villaggio e Pedro Miguel (21:00).
Ci sono quindi tutte le premesse per la riuscita di un ennesimo evento di grande richiamo e di grande respiro che si inserisce nel panorama dell'intrattenimento culturale del Comune, a corollario del dinamismo associativo voluto e sostenuto dall'Amministrazione comunale.
I festeggiamenti sono organizzati dal Comune di Portimão, insieme ai Consigli parrocchiali di Portimão, Alvor e Mexilhoeira Grande, con il forte impegno dei gruppi coinvolti, che mobilitano con entusiasmo centinaia di persone di tutte le età e provenienze per partecipare a questo evento.
Barlavento