I migliori controller per Nintendo Switch 2 (2025), testati e recensiti

Il lancio di Switch 2 porta con sé una selezione di giochi retrò per GameCube per gli abbonati al servizio Nintendo Switch Online. Come per NES, SNES, N64 e persino Sega Genesis/Mega Drive, quando i giochi di queste piattaforme si sono aggiunti alla libreria, Nintendo ha rilasciato una riproduzione perfetta del controller originale, permettendovi di giocare a quei classici nel modo più autentico possibile.
Per chiunque giocasse ai tempi del primo GameCube, è un po' surreale avere ora una riproduzione perfetta del controller originale, wireless ma non del più ingombrante modello WaveBird. Non è un male, però, e la memoria muscolare decennale si farà presto sentire. I giocatori più giovani potrebbero trovare inizialmente bizzarro il controller dalla forma insolita, con il suo piccolo C-Stick e i suoi grilletti dorsali massicci e arrotondati, ma dopo qualche giro di F-Zero GX , ci si rende conto di quanto fosse perfetto per i suoi giochi.
Per l'aggiornamento moderno, Nintendo ha leggermente modificato il design, incorporando controlli specifici per Switch 2 – ovvero i pulsanti Home, cattura schermo e C – nella parte superiore del pad, e aggiungendo un piccolo nuovo pulsante ZL sul lato sinistro. Questo contribuisce a rendere questo pad per GameCube ampiamente compatibile con alcuni giochi moderni per Switch e Switch 2, sebbene non sia una combinazione perfetta: il pulsante Start qui imita il pulsante più (+) di Switch 2, non c'è nulla che replichi il pulsante meno (-) e manca di funzionalità più recenti come gli stick analogici cliccabili.
Tuttavia, la reperibilità di questo controller è un problema. È disponibile solo direttamente sullo store online di Nintendo, può essere acquistato solo se si dispone di un abbonamento attivo a Nintendo Switch Online ed è limitato a un'unità per account negli Stati Uniti, ma a due per account nel Regno Unito.
- Autenticità assoluta per i giochi GameCube
- Compatibilità parziale con i giochi moderni
Non tutti i giochi per Switch 2 richiedono i controlli di movimento dei Joy-Con 2, motivo per cui la console è dotata di un'impugnatura di base, che consente di inserire i due controller individuali su entrambi i lati per ottenere un unico joypad, più convenzionale. Sebbene questa soluzione possa essere utile in caso di necessità, se si desidera giocare seduti sul divano con la console collegata alla TV, l'impugnatura di ricarica ufficiale Nintendo offre alcuni miglioramenti degni di nota.
Una è semplicemente la funzione di alimentazione: collega un cavo USB-C alla parte superiore dell'impugnatura di ricarica e puoi giocare per tutto il tempo che desideri, oppure lasciare l'unità combinata in carica quando non stai giocando. Viene fornito con un cavo USB-A/USB-C da 1,5 metri, che puoi collegare alle porte laterali del dock di Switch 2 per la ricarica. Incorpora anche i nuovi pulsanti GL e GR sul lato inferiore, come quelli del Pro Controller di Switch 2. Come per quel pad, possono essere personalizzati per ogni gioco, ma nei miei test, non sembra ricordare le impostazioni tra una sessione di gioco e l'altra. Tuttavia, è una funzione utile e la rimappatura dei controlli è rapida e semplice. Poter attaccare e staccare rapidamente i Joy-Con 2 è ottimo anche per i giochi che prevedono il passaggio da una modalità di controllo all'altra.
In termini di design ed ergonomia, presenta però alcuni punti deboli. Una scocca traslucida è una decisione strana, dato che nessun altro componente dello Switch 2 adotta questo approccio, mentre la parte anteriore delle impugnature – dove poggiano i pollici – è piatta anziché arrotondata, con un bordo che può cedere dopo un po'. Manca anche il jack audio da 3,5 mm del Pro Controller, ma considerando che costa meno della metà, rappresenta una buona via di mezzo.
- Erogazione di potenza
- Pulsanti GL/GR personalizzabili
- Buon prezzo
- Nessun jack audio
- Inutilmente traslucido
- Non ricorda la mappatura GL/GR tra le sessioni
wired