Marcelo a São Tomé per celebrare i 50 anni dell'indipendenza

Il Presidente della Repubblica, Marcelo Rebelo de Sousa, sarà a São Tomé e Príncipe tra venerdì e domenica per celebrare il 50° anniversario dell'indipendenza del Paese, che si celebra il 12 luglio.
Secondo una nota pubblicata mercoledì sul sito web della Presidenza della Repubblica, in questa visita ufficiale, su invito del Presidente di São Tomé, Carlos Vila Nova, Marcelo Rebelo de Sousa sarà accompagnato dal Ministro di Stato e degli Affari Esteri, Paulo Rangel, dalla Segretaria di Stato per gli Affari Esteri e la Cooperazione, Ana Isabel Xavier, e da una delegazione parlamentare.
La delegazione per questa visita comprende, in rappresentanza dell'Assemblea della Repubblica, deputati dei sette partiti che hanno gruppi parlamentari : José Cesário, del PSD, Rui Paulo Sousa, del Chega, Eduardo Pinheiro, del PS, Carlos Guimarães Pinto, dell'IL, Filipa Pinto, del Livre, Alfredo Maia, del PCP, e il leader parlamentare del CDS-PP, Paulo Núncio.
"Questa visita, che dimostra la profonda amicizia tra il Portogallo e São Tomé e Príncipe, sarà l' occasione per rinnovare l'impegno a procedere verso una cooperazione sempre più stretta tra i due Stati , fondata sulla condivisione storica, sull'integrazione nello spazio lusofono, sul rispetto reciproco e sulla fratellanza tra i popoli portoghese e sao tomé", si legge nella nota diffusa mercoledì.
São Tomé e Príncipe divennero indipendenti il 12 luglio 1975, dopo cinque secoli di dominio coloniale portoghese.
Due anni fa, Marcelo Rebelo de Sousa espresse il desiderio di partecipare, se invitato, alle celebrazioni per l'indipendenza dei paesi di lingua portoghese, ex colonie del Portogallo.
All'epoca annunciò che avrebbe gradito vedere i capi di Stato di questi Paesi celebrare il 50° anniversario del 25 aprile 1974 in Portogallo, decisione che fu confermata.
Nel 2023, Marcelo Rebelo de Sousa si è recato in Guinea-Bissau con l'allora primo ministro portoghese, António Costa, e più recentemente è stato in Mozambico e Capo Verde, su invito dei rispettivi presidenti, per le celebrazioni del 50° anniversario dell'indipendenza di questi paesi.
observador