Russia e Corea del Nord lanciano voli diretti questo mese

Segui il nostro liveblog sulla guerra in Ucraina
La Corea del Nord e la Russia lanceranno voli diretti tra Mosca e Pyongyang a partire dal 27 luglio, rafforzando la cooperazione tra i due Paesi, ha annunciato martedì il governo russo.
Si tratta del primo collegamento aereo diretto tra le due capitali e il volo durerà circa otto ore, ha dichiarato il Ministero dei Trasporti russo, come riportato dall'agenzia di stampa TASS. Inizialmente, i collegamenti saranno operativi una volta al mese per generare una domanda stabile e garantire l'occupazione dei voli.
L'annuncio della data arriva cinque giorni dopo che l'Agenzia federale russa per il trasporto aereo ha autorizzato la Nordwind, con sede a Mosca, a operare voli regolari tra le due città, con una frequenza massima di due collegamenti a settimana.
Finora, l'unico collegamento aereo diretto tra i due Paesi era la rotta tra Vladivostok (Russia orientale) e Pyongyang.
L'annuncio segue la visita del ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov in Corea del Nord la scorsa settimana, che ha incluso un incontro con il leader nordcoreano Kim Jong-un, il quale ha ribadito il suo " sostegno incondizionato " alla Russia nella guerra contro l'Ucraina.
Lavrov ha incontrato anche il suo omologo nordcoreano, Choe Son-hui, e entrambi hanno ribadito la volontà di procedere verso una "partnership strategica a lungo termine" attraverso il trattato bilaterale firmato nel 2024, che include una clausola di difesa reciproca in caso di aggressione.
I legami tra Russia e Corea del Nord si sono rafforzati dopo la firma di questo trattato e si ritiene che Pyongyang abbia inviato truppe, razzi e munizioni per supportare l'invasione russa dell'Ucraina in cambio di sistemi di armi antiaeree.
La ripresa dei voli diretti segue altri recenti sviluppi nel settore dei trasporti.
Il 17 giugno, Russia e Corea del Nord hanno ripristinato il servizio ferroviario diretto tra Mosca e Pyongyang, sospeso dal 2020 a causa della pandemia di Covid-19 e considerato il viaggio in treno senza fermate più lungo al mondo, con oltre 10.000 chilometri percorsi in soli otto giorni.
Le due nazioni hanno inoltre concordato di ripristinare la linea ferroviaria tra Pyongyang e Khabarovsk (Estremo Oriente russo), nonché di aumentare la frequenza dei voli tra i due Paesi e di avviare la costruzione congiunta di un ponte per la circolazione dei veicoli sul fiume Tumen, in linea con gli impegni strategici per rafforzare la cooperazione nei trasporti.
observador