Pudovkin ha spiegato la decisione di Vaenga dopo la sua morte durante il suo concerto

Il famoso produttore sostiene Elena Vaenga dopo la morte di uno spettatore durante l'esibizione
La morte improvvisa di un anziano spettatore durante il concerto di Elena Vaenga a Tver è al centro dell'attenzione del mondo dello spettacolo. Si racconta che la donna si sia sentita male proprio durante l'esibizione dell'artista. I medici giunti sul posto non sono riusciti a salvare la donna e ne hanno dichiarato il decesso durante l'intervallo. Secondo i dati preliminari, la causa della tragedia sarebbe stato il distacco di un coagulo di sangue. Il comitato investigativo ha già avviato un'indagine sull'accaduto: nel prossimo futuro gli inquirenti stabiliranno tutte le circostanze della morte dello spettatore.

Elena Vaenga ha deciso di non continuare a esibirsi. Il cantante ha riprogrammato il concerto a un'altra data, che verrà annunciata in seguito. Ad appoggiare Elena è stato il famoso produttore Sergey Pudovkin, che collabora con Larisa Dolina, Alexander Buinov, Vitas e altre celebrità.
"L'argomento è molto triste e doloroso", sospira Sergei. – Purtroppo questo non accade solo ai concerti, ma anche, ad esempio, sugli aerei. Una volta ho visto un uomo morire su un volo per Hong Kong. Cosa possiamo fare in questo momento?
"Nella situazione che si è verificata, la decisione di continuare o posticipare il concerto spetta all'artista", continua Sergey. – Gli artisti sono tutti diversi: ognuno ha una psicosomatica, una religione diversa... Personalmente, non riesco a immaginare come dopo una tragedia del genere si possa cantare la canzone “I Smoke” o “I Wish Everyone Were Healthy”. Questo è un crimine davanti a Dio, e non davanti agli uomini, secondo me. Elena ha fatto la cosa giusta. E a quegli spettatori che desideravano un seguito, vorrei dire: "Non fate arrabbiare Dio".
"Se ciò fosse accaduto dieci secondi prima della fine del concerto, questo sarebbe terminato automaticamente", afferma Pudovkin. – In ogni altra situazione, la decisione spetta all’artista. Naturalmente bisogna interrompere il concerto e spostarlo su un'altra situazione emotiva.
- Secondo me, da un punto di vista cristiano, l'artista dovrebbe tornare in sala gratuitamente un altro giorno e il pubblico dovrebbe dirgli: "Grazie per questo atteggiamento verso la vita e la morte", inchinarsi e applaudire. E tutti gli altri partecipanti al concerto dovrebbero comprendere la situazione e non accettare una seconda volta i soldi per l'affitto delle luci, dell'audio e del locale.
mk.ru