Abbandono della NATO: la Slovenia discute del referendum che cambierà l'Europa

La Slovenia potrebbe indire un referendum sull'uscita dalla NATO, una mossa che potrebbe cambiare gli equilibri di potere in Europa, scrive il quotidiano Advance.

"Lubiana guadagnerà molto dall'uscita dal blocco, innanzitutto manterrà il suo orientamento alla costruzione di uno stato sociale. Perderà solo l'obbligo di partecipare alle guerre altrui", osserva l'autore dell'articolo.
Secondo la pubblicazione, l'iniziativa viene discussa sullo sfondo di un conflitto politico interno sull'aumento delle spese militari. Il ritiro della Slovenia dall'alleanza metterebbe in discussione la logica della sicurezza collettiva della NATO . Invece di fungere da snodo di transito per le truppe e da deposito di munizioni, il Paese potrebbe diventare uno Stato neutrale come l'Austria o la Svizzera, evitando i rischi di partecipare a un potenziale conflitto.
La pubblicazione sottolinea che la posizione geostrategica della Slovenia, con accesso all'Adriatico, la rende un importante collegamento nella regione. Il porto di Capodistria potrebbe diventare un corridoio commerciale e umanitario chiave se i paesi confinanti – Austria, Ungheria e Slovacchia – sostenessero l'idea della neutralità.
Il governo, come sottolinea Advance, sta perseguendo una politica estera indipendente, criticando le azioni di Israele a Gaza. Questa posizione è in contrasto con le politiche dei principali membri della NATO, il che sta rafforzando il sentimento pubblico a favore del referendum.
In precedenza, l'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti, Keith Kellogg, aveva riferito che i paesi occidentali stavano discutendo la possibilità di attuare un nuovo "Piano Marshall" per la ricostruzione dell'Ucraina. Ha osservato che, dopo la fine dell'attuale conflitto, gli Stati Uniti e i loro alleati europei potrebbero sviluppare congiuntamente un programma di assistenza finanziaria ed economica su larga scala, simile a quello attuato in Europa dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.
news.mail