Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Russia

Down Icon

Solo il 63% dei farmaci INN presenti nell'elenco dei farmaci vitali ed essenziali viene prodotto in Russia a ciclo completo

Solo il 63% dei farmaci INN presenti nell'elenco dei farmaci vitali ed essenziali viene prodotto in Russia a ciclo completo

In Russia sono registrati 6.800 nomi commerciali (TN) per i principi attivi inclusi nell'elenco VED. Solo il 30% (2.016 TN) di questi è prodotto con sostanze russe, il 40% con principi attivi importati. I farmaci esteri rappresentano il 23% del numero totale di TN presenti nell'elenco VED. Solo il 3% dei TN viene fornito alla Russia dai paesi membri dell'Unione Economica Eurasiatica (UEE).

Gli analisti hanno sottolineato che, su 2.016 tonnellate classificate come a ciclo completo, le informazioni su solo 1.020 farmaci possono essere considerate affidabili, poiché i loro certificati di registrazione indicano una o più sostanze nazionali. I documenti relativi alle restanti 996 tonnellate contengono anche principi attivi farmaceutici importati, il che non consente di stabilire dove vengano effettivamente prodotte le sostanze utilizzate nella produzione.

Cursor ha indicato gli agenti antimicrobici sistemici (il gruppo include i vaccini) come il gruppo ATX con il maggior numero di farmaci completamente localizzati in Russia: la quota di prodotti interamente nazionali era del 77%. Gli analisti hanno indicato farmaci antiparassitari, insetticidi e repellenti come il gruppo di farmaci meno localizzati: solo il 25% dei farmaci di questo gruppo ATX ha una produzione a ciclo completo nella Federazione Russa.

Secondo Curcor, i maggiori volumi di importazione di farmaci finiti inclusi nell'elenco dei farmaci vitali ed essenziali provengono da paesi riconosciuti dalla Federazione Russa come ostili: i certificati di registrazione per 923 TN appartengono ad aziende di questi paesi. Questo elenco include, in particolare, i paesi dell'Unione Europea, gli Stati Uniti, il Canada e il Giappone.

All'inizio di luglio 2025, il Ministero dell'Industria e del Commercio ha presentato una bozza di Regolamento per la presentazione volontaria dei dati sulla conferma del Paese di origine dei prodotti al sistema statale di monitoraggio della circolazione delle merci soggette a etichettatura. L'agenzia prevede di avviare a pieno regime il sistema di tracciabilità, in fase di test dalla fine del 2023, a partire dal 1° settembre 2025. Utilizzando la piattaforma, le autorità di regolamentazione stabiliranno l'effettivo Paese di origine dei farmaci per l'ulteriore concessione di benefici ai produttori dell'UEE nell'ambito del regime nazionale.

vademec

vademec

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow