PARS, PUSU, HÜRJET, GÜRZ e KORKUT... Una dimostrazione di forza su terra, mare e aria all'IDEF


Come parte del programma di apertura si è tenuta una parata alla quale hanno partecipato numerosi veicoli nazionali terrestri e aerei, piattaforme marittime e vari sistemi.

Tra gli aerei che hanno preso parte alla parata, tenutasi per la prima volta nella storia dell'IDEF, c'erano l'HÜRJET, l'HÜRKUŞ, l'AKSUNGUR, il Bayraktar AKINCI, il Bayraktar TB2, il Bayraktar TB3, il Bayraktar KALKAN, l'HAVELSAN BAHA Cloud Sub-Autonomous UAV, l'elicottero multiuso GÖKBEY, l'elicottero d'attacco e ricognizione tattica ATAK e l'elicottero multiuso TUSAŞ T70.

Nella categoria veicoli terrestri, hanno preso parte alla parata il veicolo da combattimento corazzato PARS İZCİ 8x8, il veicolo di comando e controllo PARS İZCİ 6x6, il veicolo corazzato multiuso BMC VURAN, il veicolo corazzato resistente alle mine BMC KİRPİ II, il veicolo corazzato multiuso BMC AMAZON, il veicolo corazzato BMC TULGA, il veicolo corazzato tattico su ruote OTOKAR COBRA II, il veicolo corazzato tattico su ruote EJDER YALÇIN 4x4, il veicolo corazzato di nuova generazione YÖRÜK 4x4, la cisterna per carburante da campo di battaglia BMC AKTAN, la cisterna per carburante da campo di battaglia corazzata KOLUMAN ARMORED AKTAN, il veicolo portacontainer su ruote KOLUMAN Drops 8x8 e l'obice ibrido motorizzato GÜRHAN.

Oltre ai veicoli aerei e terrestri, alla parata sono stati esposti anche veicoli marini di produzione nazionale esposti presso la Marina di Ataköy.

Alla cerimonia di passaggio hanno preso parte la TCG Anadolu, la TCG İstanbul, la TCG Derya, la nave da sbarco carri armati TCG Sancaktar, la nave di rifornimento carburante TCG First Lieutenant Arif Ekmekçi e la nave madre di soccorso sottomarino TCG ALEMDAR.

Alla cerimonia sono stati esposti anche il sistema d'arma PUSU di ROKETSAN, il sistema d'arma missilistico tattico KMC-U, il sistema missilistico di difesa aerea Sungur, il sistema d'arma a energia diretta abilitato alla rete ALKA, il sistema di difesa aerea mobile BURÇ, il sistema di difesa aerea e missilistica regionale a lungo raggio SİPER, il sistema lanciarazzi multiplo T-122, il missile TRG-230, il missile TRG-300, il sistema d'arma missilistico da crociera superficie-superficie KARA ATMACA e il missile balistico TAYFUN.

Alla cerimonia erano presenti anche il sistema d'arma laser mobile GÖKBERK di ASELSAN, il sistema di difesa aerea KORKUT, il sistema di difesa aerea e missilistica multiuso GÜRZ, il sistema di lancio di missili autonomo HİSAR A+, il centro di controllo del fuoco HİSAR O+, il centro di controllo del fuoco SİPER, il radar a bassa quota ALP 100-G, il sistema elettronico PUHU 3-LT V/UHF e il sistema radar VURAL.










ntv