Quando inizia il mese di Safar? Data di inizio del Safar 2025


Secondo il calendario delle festività religiose del 2025 pubblicato dalla Presidenza turca per gli affari religiosi, Safar, il secondo mese del calendario islamico, inizierà quest'anno sabato 26 luglio 2025. Safar durerà 29 giorni e, al termine di questo periodo, la notte di sabato 24 agosto 2025, inizierà il mese di Rabi' al-Awwal.

Alcuni degli eventi importanti che hanno avuto luogo nel mese di Safar nella storia islamica sono i seguenti: la migrazione del Messaggero di Allah e di Hazrat Abu Bakr e il loro rifugio nella grotta di Sevr (1/622), la battaglia di Abwa (Weddan) (2/623), gli eventi di Raji' e Bi'rimauna (4/625), la spedizione a Khaybar (7/628), la morte della figlia del Profeta Zaynab (8/629), la grave malattia del Messaggero di Allah prima della sua morte (11/632) e la battaglia di Siffin (37/657).

Safar è il secondo mese del calendario islamico. Sebbene questo mese sia considerato sfortunato in alcune società, tale credenza non è diffusa nell'Islam. Come ogni mese, Safar è il mese di Dio e un momento prezioso per i credenti da dedicare al culto e alla preghiera. Gli atti di culto compiuti durante questo mese mirano a rafforzare la vita spirituale, ad avvicinarsi a Dio e a rafforzare la consapevolezza del servizio. Eseguire le cinque preghiere quotidiane senza fallo è il fondamento del servizio. Inoltre, si raccomanda di concentrarsi su preghiere volontarie come Duha, Awwabin e Tahajjud. Il digiuno il lunedì e il giovedì è sunnah, e gli atti di culto compiuti in questi giorni sono più gratificanti. Si raccomanda di leggere il Corano durante Safar, in particolare recitando frequentemente le preghiere per la protezione. Le sure al-Falaq e an-Nas sono sure che possono essere recitate frequentemente a questo proposito. Inoltre, preghiere che significano "O Allah, proteggimi dalle calamità di questo mondo e dell'aldilà" possono essere recitate in accordo con la spiritualità del mese di Safar. Anche l'elemosina è un'importante forma di culto durante questo mese. La carità è uno scudo che allontana calamità e sfortune. Pertanto, aiutare chi è nel bisogno apre le porte al bene, sia a livello individuale che sociale.

Inoltre, cercare frequentemente il perdono e rivolgersi a Dio attraverso il pentimento aiuta a purificare il cuore e a raggiungere la pace spirituale. La preghiera "Astaghfirullah el azîm ellezî lâ ilâhe illa huwal hayyal qayyûme wa atûbu ilayh" può essere ripetuta frequentemente in questo contesto. Inviare benedizioni al Profeta Muhammad è un altro atto di adorazione che non dovrebbe essere trascurato durante questo mese. Salawat come "Allahumme salli alâ sayyidinâ Muhammadin wa alâ ali sayyidinâ Muhammad" sia ottengono ricompensa che riempiono il cuore di pace. In breve, il mese di Safar dovrebbe essere un periodo fruttuoso dedicato all'adorazione, evitando le superstizioni. Come ogni mese, questo mese è un'opportunità per rivolgersi a Dio, compiere i propri doveri e maturare spiritualmente.
ntv