ULTIME NOTIZIE: Attenzione proprietari di veicoli! Sarà installato gratuitamente: una nuova era nell'ispezione

CENTRO NOTIZIE / MÜSİAD Il membro del Consiglio del settore dei servizi Ömer Faruk Topdemir ha dichiarato quanto segue: “Nel 2005, il servizio di ispezione è arrivato per la prima volta nel nostro Paese con il Gruppo Doğuş. Dopo la gara d'appalto indetta nel 2005, il sistema è stato avviato nel 2007. L'evento proseguirà con nuovi partner commerciali nel 2027, con il sistema attivo da 20 anni. Verrà trasferito al nuovo gruppo dopo 2 anni.
"OLTRE 10 MILIONI DI VEICOLI VENGONO CONTROLLATI OGNI ANNO"
Si trattava di un sistema creato da zero nel 2007 e ora stiamo parlando di un sistema che si è esteso a 81 province. Le stazioni di revisione dei veicoli erano un sistema in cui le auto venivano misurate per rilevare eventuali carenze medie ogni 23 anni. In media, ogni anno vengono ispezionati più di 10 milioni di veicoli.
'LA TARIFFA PER LA REVISIONE DELL'AUTOMOBILE È DI 2620 TL'
Attualmente, la tariffa per l'ispezione di un'auto è di 2620 TL. Cambia ogni anno in base all'inflazione.
VERRÀ ISTITUITO UN CALL CENTER GRATUITO PER RICHIESTE E RECLAMI
Mentre ieri si è tenuta la gara per la privatizzazione dei servizi di revisione dei veicoli per 20 anni, sarà necessario istituire un call center gratuito per soddisfare le richieste e i reclami relativi alle revisioni e per fissare gli appuntamenti per il nuovo periodo a partire dal 2027.
Secondo le informazioni raccolte dal corrispondente dell'AA, i servizi di revisione dei veicoli in Turchia sono stati privatizzati in due regioni, nord e sud, con una gara d'appalto tenutasi il 20 dicembre 2004, e gli accordi di concessione riguardanti i servizi di costruzione, manutenzione e gestione delle stazioni di revisione dei veicoli nella prima e nella seconda regione sono stati firmati con gli investitori il 15 agosto 2007.
I contratti in questione scadranno il 14 agosto 2027.
Poiché gli attuali contratti scadranno nel 2027 e per garantire la continuità dei servizi pubblici dopo la scadenza dei contratti, è stata avviata una gara d'appalto per la privatizzazione dei servizi di costruzione, manutenzione e gestione delle stazioni di revisione dei veicoli in due regioni nel periodo 2027-2047.
Nella gara d'appalto indetta ieri dall'Amministrazione per la privatizzazione , il MOI Joint Venture Group (Met-Gün İnşaat Taahhüt ve Ticaret AŞ-Itversia Gestion SL-Opus Group AB-VTV Norte SA) ha presentato un'offerta complessiva di 1 miliardo e 720 milioni di dollari come prezzo del diritto di concessione di 20 anni, 830 milioni di dollari per i servizi di ispezione dei veicoli della 1a regione e 890 milioni di dollari per i servizi di ispezione dei veicoli della 2a regione.
Nelle gare tecnicamente concluse, le convenzioni di concessione saranno sottoscritte a seguito delle decisioni della Commissione Concorrenza e del Presidente e del parere del Consiglio di Stato.
La società acquirente pagherà la quota pubblica delle tasse di ispezione che riscuoterà, come avviene nella prassi attuale, oltre alla tassa di privatizzazione, secondo l'aliquota determinata dalla normativa vigente.
Secondo la legislazione, durante il periodo di concessione di 20 anni, il 30 percento delle tariffe di ispezione per i primi tre anni, il 40 percento per i successivi 7 anni e il 50 percento per gli ultimi 10 anni saranno trasferiti al Tesoro come quota pubblica.
SERVIZIO A NORME DELL'UNIONE EUROPEA
Grazie agli investimenti nelle stazioni di revisione dei veicoli, i servizi di revisione saranno svolti dal settore privato senza gravare sul bilancio pubblico.
In questo contesto, secondo il capitolato d'appalto per il nuovo periodo di concessione che avrà inizio il 15 agosto 2027, saranno realizzate, come investimento iniziale, 249 stazioni fisse e 10 stazioni per motocicli, di cui 125 nella 1ª regione e 124 nella 2ª regione. Saranno inoltre messe in servizio 93 stazioni mobili, 47 nella Regione 1 e 46 nella Regione 2.
In questo contesto, le ispezioni dei veicoli a motore e non a motore immatricolati per la circolazione saranno effettuate in conformità alle norme dell'Unione Europea.
Gli operatori saranno responsabili della costruzione di postazioni di ispezione dei veicoli e di tutti gli investimenti necessari in macchinari e attrezzature.
Sebbene in Turchia circolino circa 31 milioni e 300 mila veicoli, la maggior parte dei quali sono automobili, l'operatore potrà aprire nuove stazioni in base all'aumento del numero di veicoli nel periodo di 20 anni.
Se il pagamento dei servizi di esame viene effettuato tramite carta di credito o altri metodi di riscossione compatibili con le attuali condizioni tecnologiche, le spese, quali le commissioni, non saranno addebitate al cittadino.
Le stazioni offriranno servizi che soddisferanno le esigenze e le richieste di coloro che porteranno i propri veicoli a fare il controllo, come stazioni di ricarica elettrica, bancomat e caffetterie.
Sarà inoltre istituito un call center gratuito per soddisfare le richieste di appuntamento di coloro che porteranno i propri veicoli a revisione, nonché le richieste e i reclami riguardanti le procedure di revisione.
milliyet