Ultimo minuto! Buone notizie da Erdogan sulla fabbrica di automobili a Samsun: i preparativi sono completati

Il Consiglio dei ministri presidenziale si è riunito sotto la presidenza del presidenteRecep Tayyip Erdoğan . L'incontro, iniziato alle 15.55 nel Complesso Presidenziale, è durato 3 ore.
Ecco i punti salienti del discorso di Erdoğan; Vi saluto con i miei più sentiti sentimenti, rispetto e affetto. Con gli stessi sentimenti invio i miei saluti ai miei cittadini che ci seguono sui loro schermi e attraverso le piattaforme dei social media. Desidero esprimere il mio rispetto e il mio amore a tutti i nostri amici, fratelli, parenti e affini che hanno avvolto i loro cuori nell'amore della Turchia e hanno trovato pace nel suo calore. Abbiamo appena concluso la riunione del Consiglio dei ministri, durante la quale abbiamo discusso di numerose questioni, dall'economia alla politica estera, dall'industria alla sicurezza interna ed esterna. Con la consapevolezza che coloro che servono trovano onore, continuiamo pazientemente la nostra lotta per costruire una Turchia grande e potente, giorno e notte. Sin dalla nostra ultima riunione del governo, abbiamo cercato di onorare debitamente il nostro debito nei confronti della nostra amata nazione, facendo di questo Paese la nostra bandiera. La visita del Presidente tedesco, signor Steinmeier, nel nostro Paese è stata significativa per noi. Ci siamo consultati con lui in modo approfondito su molti temi del nostro programma comune, come la lotta al terrorismo, l'immigrazione irregolare, i problemi di visto dei nostri cittadini, l'industria della difesa e le questioni riguardanti la comunità turca in Germania. Da tempo stiamo richiamando l'attenzione sull'ascesa dei movimenti di estrema destra anti-immigrazione e islamofobi nei paesi occidentali, soprattutto in Europa. Purtroppo, in molte recenti elezioni, le nostre preoccupazioni si sono rivelate giustificate.
"LA DEMOCRAZIA LIBERALE È ENTRATA IN UNA GRAVE CRISI E IN UN COLLO DI BOTTIGLIA"
I movimenti di estrema destra sono diventati gli attori decisivi della politica nell'Europa odierna. Oltre ai fattori economici, una delle ragioni principali è l'incapacità della politica centroeuropea di interpretare correttamente lo spirito dei tempi. È un dato di fatto che la democrazia liberale, l'ideologia più attraente del secolo scorso, è entrata in una grave crisi e in un'impasse. La democrazia liberale, un tempo considerata la panacea di tutti i problemi, ha ormai perso il suo antico potere, la sua reputazione e la sua influenza. Non è sufficiente a tracciare un percorso per la società, a dare un senso alla politica e a dare speranza e fiducia alle persone.
"I LEADER OCCIDENTALI HANNO FALLITO IL TEST DI UMANITÀ A GAZA"
La politica, come la vita, non tollera il vuoto. Questa è la situazione attuale in Occidente. Come si è visto nelle ultime elezioni, i demagoghi di estrema destra stanno colmando il vuoto creatosi nelle democrazie europee. A questo, naturalmente, va aggiunto l'atteggiamento ambivalente dell'Occidente nei confronti del genocidio durato 471 giorni a Gaza. Le organizzazioni e i leader occidentali che hanno assistito al massacro di oltre 61.000 civili, la maggior parte dei quali erano bambini e donne, non hanno superato la prova di umanità a Gaza. Soprattutto in questo processo si è capito ancora una volta che i valori occidentali, che per anni sono stati proposti come esempio al mondo, non hanno un obiettivo comune di beneficio per l'umanità. Non è possibile recuperare in poco tempo la perdita di reputazione e di fiducia. Di fronte a questa situazione, la nostra preoccupazione subordinata è la tutela dei nostri interessi. Allo stesso modo, attribuiamo grande importanza alla pace e al benessere dei nostri cittadini che vivono in Europa da 4-5 generazioni. Stiamo monitorando attentamente gli sviluppi per garantire che la realtà dell'estrema destra non rappresenti una minaccia per i turchi e i musulmani europei. Penso che sia utile affermarlo anche qui. Attribuiamo importanza al fatto che i nostri rapporti con l'Unione Europea abbiano recentemente ripreso il loro ritmo precedente. Oltre agli sviluppi in Siria, anche i dibattiti nel contesto della guerra in Ucraina ribadiscono la necessità dell'Europa di avere a disposizione la Turchia. Ma vorrei dirlo in modo chiaro e diretto. Solo la Turchia può salvare l'Unione Europea dall'impasse in cui è caduta, dall'economia alla difesa, dalla politica alla reputazione internazionale.
"È ANCORA LA TURCHIA A DARE ACQUA ALLA VITA ALL'EUROPA"
L'adesione a pieno titolo della Turchia all'Unione potrebbe salvarla. Sarà la Turchia, membro a pieno titolo della Turchia, a dare vita all'Europa, la cui economia e struttura demografica stanno rapidamente invecchiando. Quanto prima l'Unione Europea affronterà questi fatti, tanto meglio sarà per lei. Come sempre, desideriamo portare avanti il nostro processo di adesione con un approccio costruttivo, basato sul reciproco vantaggio e sul rispetto. Se si dimostra la volontà necessaria, possiamo ottenerlo in breve tempo. Ma affinché ciò accada, l'Unione Europea e i paesi che la guidano devono smettere di insistere su comportamenti illeciti. Vedremo tutti insieme come evolverà il processo nel prossimo periodo.
"LA NOSTRA VISITA È STATA ESTREMAMENTE PRODUTTIVA"
Cari amici, il nostro viaggio nel Sud-Est asiatico della scorsa settimana ha dimostrato ancora una volta il successo della nostra politica estera, intraprendente, in pace con la sua profondità storica e culturale e incentrata sulle persone e sulla coscienza. La nostra visita in Malesia, Indonesia e Pakistan, le stelle splendenti delle loro regioni con una popolazione complessiva di quasi 650 milioni di persone, è stata estremamente produttiva. Abbiamo ulteriormente rafforzato le nostre relazioni commerciali, economiche, di difesa, culturali e umane con un totale di 48 documenti firmati. Abbiamo fissato nuovi obiettivi nel commercio estero. Abbiamo deciso di promuovere la cooperazione nel settore della difesa, compresa la produzione congiunta. È impossibile non commuoversi nel vedere la fiducia e l'affetto nei nostri confronti e della nostra delegazione, e il fiume di amore che si riversa nelle strade. In tutti e tre i Paesi abbiamo ricevuto un'accoglienza molto positiva non solo dalle autorità ufficiali, ma soprattutto dall'opinione pubblica. Migliaia, decine di migliaia di persone ci hanno salutato con le nostre bandiere rosse in mano. Strade, edifici e cartelloni pubblicitari erano letteralmente decorati con fotografie che ritraevano la nostra antica amicizia con questi Paesi. In quanto onorato figlio di questa nazione, ho accolto con favore i complimenti che sottolineano il rafforzamento del ruolo della Turchia nel mondo islamico.
'TOGG È DIVENTATO IL SIMBOLO DELLA TURCHIA'
Abbiamo portato a termine con successo un'altra visita che ha dato fiducia ai nostri amici e ha incuteto timore nei cuori dei nostri oppositori, insieme alla nostra nazione. Uno degli aspetti memorabili della nostra visita è stata la nostra auto elettrica nazionale, TOGG, che abbiamo presentato ai leader di tutti e tre i Paesi. Più di un semplice regalo, TOGG è diventato il simbolo della nuova Turchia, che cresce, si rafforza e la cui economia sta cambiando rapidamente. Tuttavia, anche coloro che avevano seguito ogni fase del TOGG, dall'ideazione iniziale alla produzione, erano turbati dalle auto regalate ai leader. Abbiamo assistito a reazioni così terribili che non potete nemmeno vendicarvi e dare dell'arretrato a un paese membro del G20? Cercate qualcuno che critica le dichiarazioni lusinghiere fatte sulla Turchia? Cerchi forse coloro che non sono a conoscenza del sostegno dato dai musulmani indiani alla lotta nazionale e tuttavia dicono sciocchezze e bugie? A tutti gli ficcanaso che non sanno presentare una visione per il paese e la nazione, rivolgetevi a TOGG e al nostro viaggio nel Sud-Est asiatico.
BUONE NOTIZIE DI UNA FABBRICA DI AUTOMOBILI A SAMSUN
Tuttavia, chiunque mangi il pane di questo Paese, beva la sua acqua e respiri la sua aria dovrebbe essere orgoglioso di questa visita, per non parlare di offendersi. In nessun altro paese al mondo l'opposizione critica il governo per fotografie che lusingano l'orgoglio nazionale. Ma sfortunatamente nel nostro Paese non esiste una simile opposizione. Abbiamo una mentalità di opposizione incorreggibile e distruttiva. Qual è questa la nostra prova come Paese e come nazione? Attualmente circolano sulle strade più di 52 mila veicoli TOGG, che loro stessi definiscono "non dotati né di una linea di produzione né di una fabbrica". Speriamo che in estate esca anche il modello berlina. Oltre a TOGG, continuano gli investimenti anche di marchi stranieri. Sono stati compiuti notevoli progressi nei lavori per la costruzione dello stabilimento di produzione di veicoli elettrici e del centro di ricerca e sviluppo che la società cinese BYD realizzerà a Manisa con un investimento di 1 miliardo di dollari . Considerando che nel 2024 nel mondo saranno venduti più di 17 milioni di veicoli elettrici, l'importanza di questi investimenti sarà evidente. Non ci fermiamo qui. Anche un'altra azienda cinese sta attualmente investendo a Samsun. Completò anche i preparativi. Vedremo le fondamenta di questo marchio gettate a Samsun in tempi molto brevi. Continueremo a lavorare con determinazione per fare della Turchia il fulcro degli investimenti ad alta tecnologia. Il programma di riforme per il centenario della Turchia, che abbiamo annunciato ieri all'ottavo congresso ordinario del nostro partito, è stato preparato meticolosamente e nei minimi dettagli, senza tralasciare alcun argomento.
"PORTEREMO LA TURCHIA NELLA LEGA DEI PAESI AD ALTO REDDITO"
Ci auguriamo che il nostro programma di riforme offra al nostro Paese una prospettiva diversa negli investimenti in tecnologie avanzate. Porteremo la Turchia, che rientra nel gruppo dei paesi a reddito medio-alto, nella Lega dei paesi ad alto reddito con il programma di riforme che abbiamo costruito su 5 pilastri fondamentali: trasformazione economica, trasformazione verde e digitale, politiche sociali, sistema giudiziario e diritti fondamentali, nonché regolamentazioni politiche e amministrative.
Nella riunione del Consiglio dei Ministri di oggi abbiamo discusso la strategia industriale e tecnologica per il 2030, che rafforzerà l'indipendenza del nostro Paese nella produzione industriale e nella tecnologia. Inoltre, con il supporto da noi fornito, abbiamo valutato progetti con un budget di 7 miliardi di dollari che saranno implementati nel prossimo futuro nei settori della mobilità, della petrolchimica, della difesa e delle tecnologie dell'energia solare. Anche nel campo dell'industria e della tecnologia siamo sulla strada giusta. Speriamo di raggiungere i nostri obiettivi anche qui.
GUERRA UCRAINA-RUSSIA
Cari amici, ieri abbiamo concluso la maratona congressuale del nostro partito, iniziata il 12 ottobre. Abbiamo condotto un processo congressuale esemplare che ha portato credibilità alla democrazia turca. Speriamo che da ora in poi daremo più importanza all'accoglienza estera e ai contatti internazionali. Come sapete, la settimana scorsa abbiamo ospitato nel nostro Paese il Presidente dell'Ucraina, il signor Zelenskyi. Oggi abbiamo ricevuto il Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa, il signor Lavrov. Riteniamo che queste visite siano molto importanti in un momento in cui si stanno intensificando gli sforzi diplomatici per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina. Ci siamo sempre impegnati per stabilire la pace fin dal primo giorno del conflitto, con il motto che non ci saranno vincitori in guerra né vinti in pace.
"ABBIAMO PREVENITO LA CRISI ALIMENTARE GLOBALE"
Abbiamo sviluppato relazioni equilibrate con entrambi i paesi confinanti senza cadere nella trappola in cui l'opposizione vuole trascinarci. Mentre quasi tutti gettavano benzina sul fuoco, nel marzo 2022 abbiamo ospitato a Istanbul i negoziati diretti tra i due Paesi. Grazie ai contatti con le parti abbiamo implementato l'iniziativa sui cereali del Mar Nero. Abbiamo fatto in modo che complessivamente 33 mila tonnellate di grano raggiungessero i mercati mondiali attraverso lo stretto turco. In questo modo abbiamo evitato una crisi alimentare globale.
"FAREMO DEL NOSTRO MEGLIO PER UNA PACE PERMANENTE E GIUSTA"
Ora vediamo che si sta stabilendo una nuova equazione. In linea di principio, accogliamo con favore la volontà del presidente americano, signor Trump, di porre fine alla guerra attraverso i negoziati. L'approccio di porre fine alla guerra al tavolo delle trattative coincide anche con la politica adottata dalla Turchia negli ultimi quattro anni. Ma questo fatto non deve essere inventato qui. La strada verso una pace giusta e duratura può essere aperta solo attraverso un'equazione in cui siano rappresentate tutte le parti interessate. Ad eccezione del processo di Istanbul, la Russia è stata esclusa da tutti i negoziati finora tentati. Pertanto non comprese il risultato desiderato. Se si vogliono ottenere risultati dal nuovo processo, è necessario coinvolgere l'Ucraina e porre fine a questa guerra attraverso negoziati reciproci. Ho espresso la nostra giusta posizione su questo tema al signor Zelenskyi, al presidente della Francia, signor Macron, con cui ho parlato ieri al telefono, e oggi al signor Lavrov. Siamo pronti a fornire ogni tipo di supporto, anche ospitando i colloqui, per garantire una pace duratura durante tutto il processo. La nostra regione è oggi intrisa di sangue, lacrime e conflitti. Vogliamo che questa guerra, che è costata la vita a centinaia di migliaia di persone e ha fatto pagare un prezzo altissimo a entrambi i Paesi, finisca ora. Come Stato che si è guadagnato la fiducia di entrambi i Paesi con il suo atteggiamento equilibrato, faremo del nostro meglio per una pace duratura e giusta. Ancora una volta, durante questo processo, non scenderemo a compromessi su questioni come la possibilità per i nostri fratelli di Gaza di vivere in pace nelle loro terre, la sicurezza del Libano e la protezione dell'integrità territoriale della Siria, e seguiremo gli sviluppi in quel Paese e staremo al fianco dei nostri fratelli con tutti i nostri mezzi. Continueremo a impegnarci per una difesa giusta, per la pace e per la solidarietà, come abbiamo fatto ieri e domani, in un modo degno della grandezza del nostro Paese.
Mia cara nazione, cari membri della stampa, viviamo l'emozione, la speranza e la felicità di avvicinarci al mese del Ramadan, il mese della misericordia, del perdono e dell'abbondanza, e di raggiungere, se Dio vuole, il sultano degli 11 mesi. Inizieremo il sacro Ramadan eseguendo la prima preghiera del tarawih venerdì prossimo e celebrando il nostro primo sahur e iftar sabato. Prego affinché il mese del Ramadan porti del bene al nostro Paese, alla nostra nazione, al mondo islamico e all'umanità. Mi congratulo con ciascuno di questi 85 milioni di persone in occasione del mese sacro del Ramadan. Vorrei augurare in anticipo un Ramadan benedetto ai nostri 7 milioni di cittadini che vivono all'estero, ai nostri fratelli e sorelle sparsi in tutta la nostra geografia spirituale e culturale e a tutti i nostri amici in diversi angoli del mondo che hanno riposto le loro speranze nel nostro Paese.
"NON LASCIAMO RESPIRARE GLI OPPORTUNISTI"
Stiamo prendendo e prenderemo tutte le precauzioni necessarie per garantire che i nostri cittadini non diventino vittime di coloro che cercano opportunismo e avidità di denaro prima del Ramadan. I nostri Ministeri del Commercio, dell'Agricoltura e delle Finanze stanno lavorando duramente per garantire che gli avidi non possano gettare un'ombra sulla gioia del Ramadan della nostra nazione. Come Stato, stiamo svolgendo il nostro compito di ispezione nel miglior modo possibile e continueremo a farlo. Tuttavia, sappiamo tutti molto bene che l'opportunismo del Ramadan non è solo una questione economica, ma una seria questione morale e di coscienza. Questi avidi opportunisti sono anche tra i responsabili dell'alto costo della vita, che è la principale lamentela dei nostri cittadini.
Questi opportunisti, che non hanno tratto alcun beneficio dalla nostra antica cultura Ahi, stanno arrecando il danno più grande alle nostre aziende che guadagnano denaro in modo lecito. Quando c'è un incendio, si rivolgono all'estintore; quando c'è un terremoto, si rivolgono al ferro e al cemento; quando il clima è un po' secco, si rivolgono all'acqua. Con il sostegno della nostra nazione, non lasceremo che questi opportunisti, che aumentano i prezzi di frutta e verdura quando nevica per un giorno o due e che rovinano il pane della gente nei giorni di festa, tirino un sospiro di sollievo. La nostra priorità è proteggere i diritti e le leggi dei nostri cittadini. L'ho già detto. Ritengo utile ripeterlo oggi per la sua importanza. Libero mercato non significa disordine. Continueremo ad adottare le misure legali e amministrative necessarie presso i nostri ministeri, il Consiglio dei mercati dei capitali, l'Autorità per la concorrenza e l'Ispettorato fiscale contro coloro che percepiscono il libero mercato come un'irregolarità. Miei cari fratelli e sorelle, in questa occasione salutiamo il nostro maestro, il Maestro Hasan Çelebi, uno dei più importanti calligrafi di questo periodo. Prego che Dio renda la sua tomba piena di luce ed elevi la sua posizione.
milliyet