Le orme della guerra sulla linea USA-Venezuela: la minaccia di Trump, la dura risposta di Maduro

Le tensioni tra Stati Uniti e Venezuela hanno raggiunto un nuovo livello. Parlando dallo Studio Ovale, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha descritto l'avvicinamento degli aerei da guerra venezuelani alla Marina statunitense impegnata nel pattugliamento delle acque internazionali come "provocatorio". Trump ha affermato: "Se ci mettono in una situazione pericolosa, quegli aerei verranno abbattuti".
Il Pentagono ha annunciato che due aerei da guerra venezuelani sono passati vicino alla USS Jason Dunham e ha dichiarato che il volo era "un tentativo di interrompere le operazioni narco-terroristiche".
Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha risposto con parole dure durante un incontro con i comandanti militari a Caracas. Maduro ha dichiarato: "Siamo attualmente nella fase di lotta non armata. Se il Venezuela verrà attaccato, passeremo alla fase di lotta armata. Il nostro popolo è pronto per una resistenza pianificata e organizzata".
Maduro ha sottolineato che il suo Paese è a favore della pace, ma non si piegherà mai alle minacce degli Stati Uniti.
Nel frattempo, Fox News ha riferito che gli Stati Uniti avevano schierato 10 caccia F-35 nei Caraibi. Il rapporto suggeriva che Washington si stesse preparando per una possibile operazione militare contro il Venezuela.
Il presidente degli Stati Uniti Trump ha inoltre annunciato di aver firmato un ordine esecutivo che cambia il nome del Pentagono da "Dipartimento della Difesa" a "Dipartimento della Guerra". Trump ha annunciato che presenterà una richiesta legislativa al Congresso per questa modifica.
aeronews24