SARSILMAZ ha portato la sua forza e la sua visione al vertice dell'IDEF 2025

SARSILMAZ, una delle principali aziende di difesa turche, ha attirato l'attenzione con i suoi sistemi e armi di nuova generazione alla 17a Fiera Internazionale dell'Industria della Difesa (IDEF 2025), a cui ha partecipato con le sue aziende del gruppo. Sviluppato con competenze ingegneristiche nazionali e presentato per la prima volta a IDEF 2025, il nuovo portafoglio prodotti ha riscosso grande interesse da parte dei principali fornitori del settore.
Con i suoi prodotti che offrono soluzioni integrate basate su tecnologie avanzate, SARSILMAZ ha dimostrato non solo le sue avanzate capacità ingegneristiche nel settore della difesa, ma anche il suo impegno nella ricerca e sviluppo e una visione orientata all'innovazione. SARSILMAZ ha dimostrato ancora una volta il suo ruolo strategico nel rafforzare la competitività globale della Turchia nel settore della difesa. Riunendo sotto un unico tetto le sue soluzioni d'arma e di sistema integrate sviluppate per piattaforme terrestri, aeree e navali, SARSILMAZ ha consolidato ancora una volta la sua leadership nel settore, offrendo agli utenti l'accesso a tutte le soluzioni d'arma e di sistema di cui hanno bisogno.
SARSILMAZ della Turchia sale sul palco con i nuovi prodotti
I nuovi prodotti di SARSILMAZ, presentati il primo giorno di IDEF 2025, hanno attirato notevole attenzione da parte del settore. Sviluppato da TR MEKATRONİK, una joint venture tra SARSILMAZ e TUSAŞ, il cannone anteriore da 20 mm, progettato specificamente per gli elicotteri ATAK, è destinato a colmare una lacuna significativa nella difesa aerea. Tra i sistemi presentati figurano armi anti-drone sviluppate per affrontare le minacce moderne, torrette telecomandate basate sull'intelligenza artificiale, il primo sistema d'arma robotico turco, SARBOT, e il fucile di precisione semiautomatico SAR KNT 762.
Sviluppati per utenti individuali e forze dell'ordine, il SAR9 METE CE, le opzioni di canna da 11" e 14,5" del SAR 39, il SAR9 SP Special e il SAR9 SOCOM hanno messo in mostra il variegato portfolio di armi leggere di SARSILMAZ. Esponendo un'ampia gamma di prodotti insieme alle aziende del gruppo, SARSILMAZ offre soluzioni per piattaforme terrestri, aeree e navali sotto un unico tetto, creando una struttura che consente agli utenti di soddisfare tutte le loro esigenze in modo integrato. L'azienda, con una forte presenza in fiera e il suo approccio "SARSILMAZ è sufficiente per un esercito", ha ulteriormente consolidato la sua posizione nel settore della difesa.
L'arma che ha salvato la Turchia dalla dipendenza dalle importazioni: il cannone anteriore ATAK da 20 mm
Dopo aver superato con successo rigorosi test che hanno previsto 100.000 colpi, il cannone frontale ATAK da 20 mm sta attirando l'attenzione per le sue prestazioni superiori sul campo. Sviluppato da TR MEKATRONİK, una joint venture tra SARSILMAZ e TUSAŞ, su richiesta della Presidenza delle Industrie della Difesa, questo sistema è stato uno dei punti salienti dello stand SARSILMAZ a IDEF 2025.
Il cannone da 20 mm, che svolge un ruolo chiave nella potenza di fuoco dell'elicottero d'attacco nazionale turco, l'ATAK, dimostra anche che la piattaforma è progettata al 100% in Turchia. Questo sistema, che soddisfa elevati standard di affidabilità e precisione, pone fine alla dipendenza esterna della Turchia in questo campo e si distingue come una risorsa strategica per l'industria della difesa.
Impatto assoluto su ogni fronte, dal cielo alla terra
Sviluppato da TR Mekatronik con ingegneria nazionale, il sistema di cannoni da 20 mm a sei canne può essere integrato in piattaforme aeree, terrestri e navali grazie alla sua struttura modulare. Il sistema, utilizzabile in un'ampia gamma di missioni, dagli elicotteri ATAK e UAV ai veicoli blindati e ai sistemi di difesa navale, è altamente adattabile alle diverse esigenze operative.
Il sistema d'arma da 20 mm, che offre un impatto potente sul campo di battaglia moderno, è una risorsa strategica a supporto della competenza tecnologica della Turchia nel settore della difesa e della sua visione di liberarsi dalla dipendenza estera. I test della nuova versione, che sparerà 3.000 colpi al minuto, sono previsti per la seconda metà del 2025.
Arma anti-drone SA-X 700D: alte prestazioni contro le minacce dei veicoli aerei senza pilota
Un altro prodotto chiave presentato all'IDEF, il SA-X 700D, offre una risposta rapida ed efficace contro i velivoli senza pilota. Sviluppato grazie alle capacità di ricerca e sviluppo di SARSILMAZ, questo sistema, supportato da munizioni specializzate della società del gruppo BPS, offre una risposta efficace alle odierne esigenze di sicurezza.
Gli RCWS di Best Defense sono i preferiti dell'IDEF
I Sistemi d'Arma a Controllo Remoto (RCWS), sviluppati da BEST Defense, una sussidiaria di SARSILMAZ, hanno attirato l'attenzione allo stand SARSILMAZ. L'RCWS da 7,62 mm, integrabile in veicoli blindati di aspetto civile per operazioni urbane, offre un'elevata potenza di fuoco senza essere rilevato sul campo grazie al suo meccanismo occultabile. Il sistema si dispiega in soli 50 secondi e può essere ritirato in sicurezza alla stessa velocità una volta completata la missione. Il RCWS da 25 mm di BEST DEFENCE, attualmente in fase di sviluppo e test, è stato sviluppato in collaborazione con TR Mechatronics per essere pienamente compatibile con il cannone terrestre da 25 mm, un sistema interamente progettato in Cina.
Le capacità anti-drone di nuova generazione della famiglia UKSS rivoluzioneranno la sicurezza nel prossimo futuro. Rilevando e tracciando istantaneamente i droni, il sistema garantirà una superiorità strategica, offrendo una protezione efficace contro le minacce terrestri e aeree.
Il robot di sicurezza e difesa del futuro: SARBOT
SARBOT, il primo robot armato turco, è stato presentato per la prima volta a SAHA EXPO 2022 e ha attirato notevole attenzione grazie al suo design unico. Sviluppata da LA2 Dynamics, una sussidiaria di Sarsılmaz, la prima versione, con la sua struttura agile e i sistemi LIDAR e di telecamere, mirava a supportare le forze di sicurezza in aree a rischio.
Sono attualmente in corso intensi lavori di ricerca e sviluppo sulla piattaforma SARBOT di seconda generazione, il cui completamento è previsto entro il 2025. Il SARBOT di nuova generazione è più resistente, più stabile e ottimizzato per missioni di lunga durata in terreni difficili e accidentati. Grazie alla sua avanzata infrastruttura di sensori, al carico utile aumentato e all'integrazione più robusta di armi e torrette, mira a fornire alle forze di sicurezza un significativo vantaggio tattico sul campo.
Pistola da servizio a due mani: SAR9 METE CE
La SAR9 METE CE porta con sé il DNA della SAR9, la prima pistola d'ordinanza di produzione nazionale ad entrare nell'inventario delle Forze Armate turche, dimostrando prestazioni superiori agli standard NATO. Costruita sulla solida base della SAR9, la SAR9 METE CE è tra i prodotti presentati per la prima volta a IDEF 2025. Sviluppata da SARSILMAZ tenendo conto delle esigenze specifiche delle forze di sicurezza, la SAR9 METE CE massimizza l'ergonomia grazie al suo design ambidestro.
Fucile da cecchino semiautomatico di SARSILMAZ
Sviluppato grazie ai 150 anni di esperienza di SARSILMAZ nella produzione di fucili, il SAR KNT 762 è stato presentato per la prima volta in fiera. Progettato per l'impiego da parte delle Forze Armate turche, della Polizia e delle Forze di frontiera, il fucile di precisione semiautomatico mira a offrire elevata precisione, affidabilità ed ergonomia per missioni a medio e lungo raggio. Attualmente in fase di sviluppo per l'uso attivo, il SAR KNT 762 continua a essere personalizzato in base alle esigenze degli utenti professionali.
Amico delle unità per le operazioni speciali: fucile di fanteria SAR 39
Sviluppato sulla piattaforma SAR 56 di SARSILMAZ, il SAR 39 è un fucile da fanteria di nuova generazione, camerato per munizioni 7,62x39 mm, per soddisfare le moderne esigenze di combattimento. Con canne da 11" e 14,5", offre elevate prestazioni nelle operazioni a corto e medio raggio per fanteria, commando, gendarmeria e unità per operazioni speciali.
SAR9 SP Special e SAR9 SOCOM sul campo
Sviluppato sulla piattaforma SAR 2023, il SAR9 SP SPECIAL è progettato per le forze speciali e gli utenti professionali. Offre elevata durata e precisione per le Unità Operative Speciali, le forze dell'ordine e i tiratori sportivi.
La SAR9, nominata "Pistola dell'Anno" negli Stati Uniti, è la pistola d'ordinanza del Dipartimento di Polizia di Galveston. Anche il modello SAR9 SOCOM è stato presentato ai visitatori della fiera.
Unire le forze sul campo con filiali esperte
SARSILMAZ ha riunito tutte le aziende del suo gruppo sotto lo stesso tetto a IDEF 2025. TR MEKATRONİK, produttore dei cannoni anteriori per elicotteri ATAK, ha esposto in fiera armi da 20, 25 e 30 mm di produzione nazionale. BEST DEFENCE ha attirato l'attenzione con i suoi sistemi d'arma telecomandati, mentre Balıkesir Explosives Industry (BPS) ha dimostrato il suo status di uno dei maggiori produttori di munizioni in Turchia. UNIMETAL, leader nelle tecnologie di fusione di precisione e MIM (meccatronica, produzione, assemblaggio), era presente allo stand SARSILMAZ con le sue capacità produttive. LA2 DYNAMICS, produttore del primo sistema d'arma robotico turco, SARBOT, ha presentato la sua competenza tecnologica.
aeronews24