Sei costantemente indeciso tra due opzioni? La sensazione vertiginosa di dover prendere una decisione


Da cosa mangiare a come gestire la strategia lavorativa, fino a quali corsi scegliere, le decisioni sono infinite e possono variare da persona a persona. Prendere decisioni è essenziale per ottenere i migliori risultati possibili nelle nostre responsabilità. Tuttavia, soprattutto negli ultimi anni, a causa dell'iperstimolazione, prendere decisioni è diventato sempre più difficile. Ora consideriamo una moltitudine di fattori, dai più semplici ai più complessi, quando prendiamo decisioni. Smettiamo persino di pensare "Cosa voglio?" o "Qual è l'opzione migliore?" e ci concentriamo invece su domande come "Cosa farò per ottenere l'approvazione?", "Cosa è giusto che io faccia?" e "Quale ottiene più attenzione sui social media?". E alla fine, o rimaniamo indecisi, lontani da ciò che volevamo inizialmente, oppure prendiamo una decisione solo per il gusto di raggiungere il risultato desiderato.

Questa situazione è spesso vissuta da individui sovraccarichi di responsabilità, come studenti, genitori e dirigenti scolastici, che sono responsabili non solo della propria cura, ma anche di quella degli altri, e che sono più inclini all'incertezza sul futuro. Allo stesso tempo, gli individui inclini al perfezionismo e alla riflessione eccessiva possono ulteriormente esaurirsi nel tentativo di prendere la decisione "migliore".

Burnout: l'individuo potrebbe non voler più o non essere in grado di assumersi nemmeno la più piccola responsabilità. Ansia: essere in un costante stato di pensieri e pressione può aumentare i livelli di stress, portando gli individui ad ansia e attacchi di panico. Depressione: gli individui che non sono in grado di raggiungere la soddisfazione nella vita a causa del peso mentale che portano possono diventare depressi senza nemmeno rendersene conto. Disturbi alimentari: questo è più probabile che si verifichi negli individui che iniziano a mettere da parte i propri bisogni primari a causa di troppe decisioni prese. Deficit di attenzione: poiché una decisione arriva prima che un'altra sia finalizzata, la mente dell'individuo è costantemente in corsa, spostandosi da un posto all'altro. Pertanto, l'individuo potrebbe avere difficoltà a concentrarsi su un singolo compito. Dolore somatico: il corpo di un individuo la cui mente è sovraccaricata può anche iniziare a emettere segnali, manifestando sintomi come dolore, bruciore, ecc. Dimenticanza, vertigini,

La fatica decisionale può portare a molti altri problemi che incidono sulla qualità della vita e sulla salute degli individui. Quindi, è possibile evitare la fatica mentre si prendono decisioni in una vita così frenetica? Ecco alcuni passaggi: 1. Prendi decisioni importanti nelle prime ore del giorno: le prime ore del giorno sono quelle in cui non siamo immersi nella frenesia della vita e le nostre menti sono lucide. Prendere decisioni in queste ore e metterle in pratica durante il giorno può essere utile. 2. Condividi: non dobbiamo prendere ogni decisione da soli. Scambiarsi idee quando si prendono decisioni su questioni comuni può essere utile quando siamo in difficoltà.

3. Pianificazione: una pianificazione sistematica, soprattutto quando si prendono decisioni che si influenzano a vicenda, può essere utile nel lungo periodo perché automatizza l'implementazione e garantisce ordine. 4. Semplificare i bisogni: se le decisioni che prendiamo durante il giorno sono troppe e complesse, possiamo ridurre il nostro carico mentale semplificando decisioni relativamente più controllabili come abbigliamento e cibo.

Prendere decisioni può essere difficile. Queste decisioni, soprattutto quando portano a cambiamenti di rotta in determinati momenti della vita o hanno un impatto su qualcun altro, possono creare ancora più pressione e stress sugli individui. Pianificare questi momenti condividendoli con persone di fiducia e dando priorità alla regolazione emotiva e ai propri bisogni può contribuire a rendere il processo più semplice. Se hai difficoltà a prendere decisioni e hai bisogno di risposte, chiedere supporto a un professionista di cui ti fidi può essere molto utile.
ntv