'New York, New York' verrà trasmessa solo dopo la vittoria degli Yanks

TAMPA, Florida -- Gli Yankees suoneranno la versione di Frank Sinatra del "Theme From New York, New York" solo dopo le vittorie in casa, anziché in tutte le partite nel Bronx, tornando all'originale iniziativa ideata dal proprietario George Steinbrenner nel 1980.
Gli Yankees hanno dichiarato che giocatori e staff erano stanchi di sentire una canzone celebrativa dopo le sconfitte.
Dopo la sconfitta di domenica per 4-0 durante l'allenamento primaverile contro Detroit al George M. Steinbrenner Field, gli Yankees hanno suonato la registrazione di Sinatra del 1966 di "That's Life", una canzone del 1963 di Dean Kay e Kelly Gordon. Il cambiamento è avvenuto due giorni dopo che la squadra ha posto fine al divieto di barba imposto da Steinbrenner nel 1976.
La squadra ha dichiarato che dopo le sconfitte verranno utilizzate diverse canzoni.
"New York, New York" fu suonata per la prima volta al termine delle vittorie degli Yankees, dopo che Steinbrenner venne a conoscenza della versione di Sinatra da un disc jockey del Le Club, un ristorante e discoteca di Manhattan, come raccontò al New York Times nel 2015 l'ex direttore delle relazioni con i media della squadra Marty Appel.
La canzone, con musica di John Kander e testo di Fred Ebb, fu cantata per la prima volta da Liza Minnelli per il film del 1977 di Martin Scorsese "New York, New York" e Sinatra la eseguì in un arrangiamento di Don Costa per la sua registrazione del 1980 "Trilogy: Past Present Future".
Per diversi anni, gli Yankees hanno alternato la versione di Sinatra dopo le vittorie e la versione di Minnelli dopo le sconfitte. Negli ultimi anni, la versione di Sinatra è stata suonata dopo tutti gli out finali.
Venerdì gli Yankees hanno annunciato che avrebbero revocato il divieto di portare la barba, temendo che tale divieto potesse ostacolare il reclutamento dei giocatori.
Nel 2008 Hal Steinbrenner ha assunto la carica di proprietario di maggioranza rispetto al padre, scomparso nel 2010.
espn