I pericoli della Premier League attendono il Leeds mentre la promozione si avvicina

Per la seconda volta in due giorni, un gruppo di tifosi ospiti esultanti ha festeggiato la vittoria in casa dei rivali intonando il coro "Vinceremo il campionato".
Come i tifosi del Liverpool al Manchester City domenica, i sostenitori del Leeds United che hanno festeggiato la vittoria in rimonta per 3-1 a Bramall Lane contro lo Sheffield United, secondo in classifica, ora credono che a maggio vinceranno il titolo di campione.
La simmetria è nitida. Nel 2020, la stagione si è fermata, ritardata e poi riavviata senza tifosi a causa della pandemia di Covid-19, il Liverpool ha vinto la Premier League e il Leeds ha vinto il campionato, tornando nella massima serie dopo 16 anni di assenza.
La squadra di Daniel Farke è ora cinque punti avanti allo Sheffield United, che è nell'altro posto di promozione automatica, e sette davanti al Burnley, terzo in classifica. Dopo la visita di sabato del West Brom a Elland Road, 10 delle ultime 11 partite del Leeds saranno contro squadre fuori dalla top 10.
Con ogni probabilità, dietro le quinte si lavorerà per cercare di rendere la prossima stagione del Leeds nella massima serie molto diversa dall'ultima, conclusasi con la retrocessione dopo tre stagioni.
Non sarà facile avere un impatto.
Negli ultimi 15 anni, il 42% di tutte le squadre promosse sono scese in Championship nella prima stagione. Questa percentuale è salita al 50% nell'ultimo decennio.
Innanzitutto, affrontiamo l'elefante nella stanza. Marcelo Bielsa.
L'ultima volta che il Leeds ottenne la promozione nel 2020, lo fece sotto la guida di un uomo che nel West Yorkshire aveva ormai raggiunto uno status leggendario.
Bielsa ha preso un gruppo di giocatori mediocri e li ha trasformati in una forza collettiva.
Hanno superato il dolore di aver mancato la promozione nel 2019 salendo in classifica nella stagione successiva e concludendo al nono posto in Premier League.
Giocavano un calcio entusiasmante e avvincente ed era una gioia per gli occhi.
La squadra dell'uruguaiano alla fine si è affievolita, distrutta dalle richieste a cui era sottoposta. Bielsa è stato licenziato nel febbraio 2022, con la dirigenza del Leeds che temeva la retrocessione.
Fu una mossa astuta, dato che il sostituto di Bielsa, Jesse Marsch, li tenne in piedi. Ma la sospensione dell'esecuzione durò solo un anno e la reputazione di Bielsa tra i sostenitori rimase alta.
Farke accettò la sfida. L'ex allenatore del Norwich firmò un contratto quadriennale nel luglio 2023. La sua prima stagione si concluse con 90 punti ma con la sconfitta contro il Southampton nella finale dei play-off a Wembley.
Molti tifosi volevano che il tedesco se ne andasse. Non sarebbe mai successo.
"Ho sempre pensato che avesse una finestra di due anni, quindi non ho mai pensato che fosse in pericolo", ha detto Adam Pope, commentatore dello United di BBC Radio Leeds. "Hanno ottenuto 90 punti e la base da cui è partito era un tale disastro. I giocatori si agitavano per andarsene e non credo che sapesse chi sarebbe stato disponibile da una partita all'altra. È stato uno sforzo straordinario arrivare fin qui.
"Ma quest'anno ho sentito che doveva succedere."
Lo stesso Farke dovrà dimostrare la sua validità, ma ci saranno anche grandi punti interrogativi sulle sue credenziali in Premier League.
La sua squadra, il Norwich, ha alternato la vittoria del titolo di campione nel 2019, la retrocessione in Premier League nel 2020 e una nuova promozione nel 2021, prima che venisse esonerato dopo 11 partite dalla sua seconda stagione in Premier League nel novembre 2021. Il record di Farke nella massima serie è di sei vittorie su 49 partite.
Una fonte informata sui meccanismi interni del Leeds ha spiegato che il problema riscontrato dal club durante gli ultimi tre anni di permanenza in Premier League è stato che l'allora proprietario Andrea Radrizzani non aveva i fondi per continuare.
Le azioni di Radrizzani sono state acquistate dalla 49ers Enterprises quando ha rilevato il Leeds nell'estate del 2023. Il ramo di investimento della franchigia di football americano San Francisco 49ers sta anche tentando di acquistare una quota significativa dei Glasgow Rangers.
Hanno dimostrato di avere le risorse finanziarie necessarie elaborando metodicamente quella che è stata descritta come la massiccia "conto della carta di credito" di pagamenti rateali per i trasferimenti di un considerevole numero di giocatori in entrata e in uscita da Elland Road.
Senza dubbio avranno un piano per quest'estate e oltre.
Tuttavia, ci sono due questioni inevitabili.
In primo luogo, il Leeds è ostacolato dalla consapevolezza che due stagioni nell'EFL sottraggono 44 milioni di sterline al limite massimo di perdite triennali di 105 milioni di sterline applicabile al resto della Premier League.
E oltre a questo, quanto costerà realmente la sopravvivenza?
Per il secondo anno consecutivo, le tre squadre promosse dal Championship sembrano destinate a retrocedere subito in classifica.
Due di loro, Leicester e Southampton, hanno un'esperienza di massima serie molto più recente del Leeds. Le loro difficoltà dimostrano che saltare fuori dal campionato, anche con il beneficio dei pagamenti paracadute, è una cosa, restarci è un'altra questione.
Il Leeds ha chiaramente bisogno di almeno un attaccante. Hanno venduto Georginio Rutter al Brighton per 40 milioni di sterline ad agosto, il che stabilisce un punto di riferimento per un attaccante decente della Premier League.
Se poi si aggiungono centrocampisti creativi, terzini e un portiere (Illan Meslier ha aggiunto un altro errore al "libro dei crimini" di questa stagione segnando un autogol che ha portato in vantaggio lo Sheffield United lunedì), i milioni si accumulano.
Due dei pilastri di Farke, Joe Rothwell e Manor Solomon, sono in prestito e dovranno essere acquistati o sostituiti, quindi il conto per una possibilità concreta di sopravvivenza sarà astronomico.
Un modo per finanziare questa iniziativa sarebbe quello di generare maggiori entrate grazie alla vasta tifoseria del Leeds.
Sono già in atto dei piani per ampliare l'ormai datato stadio Elland Road, portandone la capienza attuale a 38.000 posti, riqualificando la tribuna ovest e la tribuna Revie, per arrivare infine a una capienza di 55.000 posti.
L'obiettivo è quello di utilizzare lo stesso modello del Liverpool, il cui intervento sulla tribuna di Anfield Road è stato realizzato costruendo sopra una struttura già esistente.
Ma questo lavoro non sarà economico. Il Leeds deve essere in Premier League prima che i dirigenti del club premano in avanti.
Per i dirigenti finanziari del Leeds, è necessario trovare un delicato equilibrio tra l'investimento di risorse nell'infrastruttura e la squadra di Farke. Idealmente, dovrebbe essere un processo a doppio binario e i tifosi lo capiscono.
Dopo la partita di lunedì, ho chiesto a Farke se si sentisse "in dovere" di riportare il Leeds in Premier League.
Lui ha detto di no. Ma la risposta è stata rivelatrice.
"Negli ultimi 25 anni siamo stati promossi in Premier League una volta e abbiamo giocato tre stagioni, una stagione eccezionale per Marcelo e due difficili, tra cui una retrocessione", ha detto.
"Al momento, non è consentito etichettarci come una squadra affermata della Premier League. Ecco cosa voglio cambiare.
"È bene per noi restare umili. In questo club, dopo una vittoria, tutti parlano di Europa, dopo una sconfitta, la gente dice che probabilmente scenderemo in League Two. È questo che rappresentano questi club.
"È un grande onore essere su questa sedia in questo fantastico club. È una grande responsabilità, ma comporta anche pressione. Tutti si aspettano che vinciamo.
"Questo è ciò che rende speciale Leeds."
bbci