Almeno 37 morti nel ribaltamento di una barca turistica in Vietnam

Almeno 37 persone sono morte e diverse risultano ancora disperse dopo il ribaltamento di un'imbarcazione turistica in Vietnam a causa del maltempo.
L'incidente è avvenuto nella baia di Ha Long, una popolare destinazione turistica nel nord del paese.
Secondo quanto riferito, la maggior parte dei passeggeri erano famiglie vietnamite in visita dalla capitale Hanoi.
Le forti piogge hanno ostacolato la ricerca dei sopravvissuti, affermano i soccorritori, ma finora 11 persone sono state tirate fuori vive dall'acqua.
L'imbarcazione, chiamata Wonder Seas, trasportava 53 persone quando si è capovolta in seguito a una tempesta improvvisa, secondo quanto affermato in una dichiarazione della Guardia di frontiera e della marina vietnamita.
Un testimone oculare ha riferito all'agenzia di stampa AFP che il cielo si è oscurato intorno alle 14:00 ora locale di sabato (07:00 GMT).
"Ci sono stati chicchi di grandine grandi come dita dei piedi, pioggia torrenziale, temporali e fulmini", ha detto.
Un bambino di 10 anni è stato tratto in salvo dopo essere rimasto intrappolato in una sacca d'aria nello scafo capovolto, riferiscono i media locali.
"Ho preso un respiro profondo... mi sono immerso, poi sono risalito a nuoto. Ho anche gridato aiuto, poi sono stato tirato su da una barca", ha raccontato il ragazzo, che viaggiava con i genitori, all'agenzia di stampa statale VietnamNet .
Tra i corpi finora recuperati, almeno otto erano di bambini, riporta VNExpress.
Le operazioni di soccorso proseguiranno fino a notte fonda per ritrovare i numerosi dispersi.
Il primo ministro Pham Minh Chinh ha inviato le sue condoglianze alle famiglie delle vittime.
Le autorità indagheranno sulla causa dell'incidente e "reagiranno severamente alle violazioni", si legge in una dichiarazione del governo.
La baia di Ha Long, nella provincia di Quang Ninh, è punteggiata da centinaia di piccoli isolotti, ha attirato 4 milioni di turisti nel 2019 ed è un sito patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
BBC