Gli Stati Uniti annullano l'ordine che collega la vendita di armi al diritto internazionale

Secondo quanto riportato, la Casa Bianca ha revocato un'ordinanza politica fondamentale che collega la vendita di armi al diritto internazionale sui diritti umani.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ordinato l'abolizione di questa politica fondamentale, ha riferito lunedì il Washington Post citando fonti anonime.
L'ordinanza, firmata dal predecessore di Trump, Joe Biden, in seguito alle preoccupazioni per le azioni di Israele durante la guerra a Gaza, mirava a impedire che le vendite di armi statunitensi contribuissero alle violazioni dei diritti umani all'estero.
Le fonti hanno riferito al quotidiano che il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz ha diramato un promemoria in cui formalizza la decisione.
Il National Security Memorandum-20, firmato da Biden nel febbraio 2024, richiedeva garanzie che le armi statunitensi non sarebbero state utilizzate in violazione del diritto umanitario internazionale. La misura è stata vista come una risposta alla crescente preoccupazione che Israele stesse commettendo violazioni dei diritti umani durante il bombardamento di Gaza.
Il memorandum era una delle poche politiche Biden rimaste che affrontavano il conflitto. Ogni menzione del memorandum è stata cancellata dal sito web della Casa Bianca, con ricerche che hanno prodotto un errore 404 .
Un rapporto del maggio 2024, richiesto dal memorandum, affermava che, sebbene Israele possa aver violato il diritto internazionale umanitario, l'amministrazione Biden non era in grado di verificare casi specifici di danni ai civili a causa della guerra in corso.
La decisione di Trump di annullare il memorandum segue le misure volte a sbloccare le spedizioni di armi pesanti a Israele e a revocare le sanzioni sui coloni israeliani nella Cisgiordania occupata.
Il 7 febbraio, l'amministrazione Trump ha approvato la vendita a Israele di bombe, missili e relativi equipaggiamenti militari per un valore di oltre 7,4 miliardi di dollari.
Questa ultima mossa elimina di fatto l'ultima traccia delle politiche di Biden sulla guerra di Gaza, che ha causato almeno 48.346 morti e oltre 111.759 feriti.
'Vergognoso'Il senatore Chris Van Hollen, un importante sostenitore del memorandum, ha condannato la decisione di eliminarlo, definendolo "vergognoso" e un duro colpo per i diritti umani a livello globale, per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti e per la sua reputazione nel mondo.
Ha aggiunto che questa inversione di tendenza compromette la capacità dei contribuenti di garantire che il loro denaro sia in linea con le leggi e i valori degli Stati Uniti.
"Questo è un altro chiaro esempio della palese indifferenza di Trump verso i valori americani", ha affermato.
Il senatore statunitense Jim Risch, repubblicano e presidente della Commissione per le relazioni estere del Senato, ha accolto con favore la mossa.
Ha criticato l’ordine originale definendolo una manovra politica “concepita come un mezzo per mettere in imbarazzo il nostro alleato Israele nel momento del bisogno”, sostenendo che la politica aveva indebolito le alleanze degli Stati Uniti, mentre aveva favorito rivali come Russia e Cina.
Al Jazeera