Con il calo delle vendite, Tesla punta sull'India

Tesla sta finalmente entrando in India. La casa automobilistica 100% elettrica aprirà il suo primo showroom nel Paese il 15 luglio a Mumbai, segnando un ingresso tanto atteso in uno dei mercati automobilistici più grandi e in più rapida crescita al mondo.
Gli inviti all'evento di lancio hanno iniziato a circolare sui social media alla fine della scorsa settimana. "Evento di lancio. Invito esclusivo", recitavano gli eleganti biglietti neri. "Tesla Experience Center BKC". L'evento è previsto dalle 11:00 alle 12:30 ora locale, con gli ospiti invitati ad arrivare in anticipo. La location si trova nell'esclusivo Bandra Kurla Complex di Mumbai.
Come per la maggior parte delle cose che riguardano Tesla, l'invito ha scatenato una tempesta di reazioni online, un fervente entusiasmo da parte dei fan e un forte scetticismo da parte dei critici. E non sorprende. L'azienda del CEO Elon Musk è sottoposta a un'enorme pressione, sia finanziaria che politica.
I problemi globali di TeslaLe vendite di Tesla sono in calo per gran parte del 2025, appesantite da un mix di modelli obsoleti, dall'intensificarsi della concorrenza globale e dai danni politici autoinflitti. L'attuale gamma di prodotti dell'azienda comprende la berlina Model 3, il SUV Model Y (attualmente il veicolo elettrico più venduto al mondo), il Cybertruck, la berlina di lusso Model S e il SUV Model X. Tuttavia, Tesla non lancia un nuovo veicolo per passeggeri da anni e la gamma inizia a mostrare i segni del tempo.
Nel frattempo, le case automobilistiche tradizionali e le startup più aggressive hanno colmato il divario tecnologico. General Motors, Ford, Volkswagen, Mercedes-Benz, BYD, NIO e altre stanno lanciando nuovi veicoli elettrici a un ritmo frenetico, spesso con prezzi più competitivi rispetto ai principali prodotti di Tesla.
Ad aumentare la pressione è la crescente polarizzazione dell'immagine pubblica di Musk. Un tempo eroe di culto per i progressisti della tecnologia e i sostenitori del clima, Musk ha alienato gran parte della base clienti originale di Tesla con la sua retorica politica di estrema destra e gli attacchi alle istituzioni percepite come "woke".
L'azienda sta anche affrontando notevoli difficoltà macroeconomiche. Negli ultimi tre mesi, le vendite complessive di Tesla sono diminuite del 13,5%. La guerra commerciale del presidente Donald Trump ha paralizzato le vendite in Canada, costringendo a un drastico e disperato taglio dei prezzi della Model Y. E negli Stati Uniti, si prevede un indebolimento della domanda di veicoli elettrici con la scadenza del credito d'imposta federale di 7.500 dollari il 30 settembre.
In questo contesto tumultuoso, il mercato indiano non avrebbe potuto arrivare in un momento migliore.
India: un mercato vitaleL'India è ora il terzo mercato automobilistico al mondo, dopo Cina e Stati Uniti. Sebbene l'adozione dei veicoli elettrici in India rimanga bassa rispetto ai paesi occidentali, il settore è in rapida crescita, alimentato dagli incentivi governativi e dalla crescita della classe media urbana.
Tesla ha puntato l'attenzione sull'India per anni, ma i ripetuti tentativi di entrare nel mercato sono stati bloccati da controversie sui requisiti di produzione locali e dalle elevate tasse di importazione. La svolta è finalmente arrivata all'inizio del 2025, dopo che Musk ha incontrato il Primo Ministro indiano Narendra Modi durante una visita di Stato a Washington.
"Ho parlato con @elonmusk e abbiamo discusso di varie questioni", ha scritto Modi su X lo scorso aprile. "Abbiamo discusso dell'immenso potenziale di collaborazione nei settori della tecnologia e dell'innovazione".
Musk ha risposto: "Non vedo l'ora di visitare l'India più avanti quest'anno!"
È stato un onore parlare con il Primo Ministro Modi.
Non vedo l'ora di visitare l'India più avanti quest'anno! https://t.co/TYUp6w5Gys
– Elon Musk (@elonmusk) 19 aprile 2025
In previsione del lancio, Tesla ha creato un account ufficiale su X, @Tesla_India, pubblicando un singolo tweet con la scritta "Prossimamente". Poiché Tesla non ha una fabbrica nel Paese, si prevede che i veicoli saranno importati dalla sua Gigafactory di Shanghai.
Le prime consegne arriveranno presto?Secondo Bloomberg, Tesla ha già spedito il suo primo lotto di veicoli, per lo più SUV Model Y. Questo non ha impedito che si creasse un'ondata di attesa.
"Sono aperte le prenotazioni?" ha scritto un utente su X.
Le prenotazioni sono aperte?
— Nitish Bhatia (@NITISHBHATIA1) 11 luglio 2025
"Si sa quando avverranno le prime consegne?", ha chiesto un altro. "Finalmente sono emozionato di vedere le Tesla sulle strade indiane", ha scritto un terzo. "Chiunque riceva le prime consegne, per favore registri e condivida i suoi pensieri o crei un vlog."
Fantastico, finalmente sono emozionato di vedere le Tesla sulle strade indiane. Se avete già ricevuto la vostra prima consegna, vi prego di registrare e condividere le vostre impressioni o di creare un vlog. Sarò felice di guardare questi video perché sono curioso di scoprire l'intera esperienza Tesla in India. Sono sicuro che molti altri lo saranno...
— Cybrtsla (@cybrtsla) 11 luglio 2025
"Finalmente il sogno più caro di @TeslaClubIN e degli appassionati di auto come me finirà il 15 luglio", ha scritto un altro utente. "Finalmente la lunga attesa è finita", ha aggiunto un altro.
Ma lo scetticismo rimane. Un analista di ValueAct ha avvertito: "$TSLA India sarà ancora meno competitiva e redditizia di Tesla Cina, che sta subendo una batosta".
Un cambiamento narrativo o una scommessa disperata?$TSLA India sarà ancora meno competitiva e redditizia di Tesla Cina, che sta subendo una dura sconfitta https://t.co/yYvA5jZrUE
– Yaman Tasdivar (@ValueAnalyst1) 11 luglio 2025
Il lancio di Tesla in India arriva in un momento precario. L'azienda è sotto pressione per ridefinire la narrativa, rilanciare le vendite e rassicurare gli investitori. Entrare in un nuovo, enorme mercato è una chiara scommessa sulla crescita. Ma solleva anche interrogativi sulla redditività, sulla logistica della catena di approvvigionamento e sulla capacità di Tesla di guidare ancora la corsa globale ai veicoli elettrici.
Per ora, l'inaugurazione del primo showroom Tesla a Mumbai segna l'inizio di un nuovo capitolo. La vera prova del nove sarà se l'India diventerà il prossimo grande successo di Tesla o solo l'ennesimo titolo di un anno difficile per l'impero di Musk.
gizmodo