DocUnlock vuole risolvere un collo di bottiglia doganale

Quando le merci entrano negli Stati Uniti, devono essere dichiarate alla dogana statunitense in modo che all'importatore possano essere addebitate le tasse appropriate. Ciò vale per tutto, da un consumatore che ordina vestiti da un marchio con sede all'estero a ogni singolo articolo su un'enorme nave portacontainer.
Quando si tratta di importazione commerciale, compilare la documentazione necessaria è manuale e noioso. Molti grandi importatori o creano il proprio metodo interno o esternalizzano la pratica a un agente doganale. DocUnlock vuole automatizzare il processo.
DocUnlock è una piattaforma utilizzata dagli agenti doganali per semplificare la compilazione dei documenti necessari agli importatori. DocUnlock si integra nell'e-mail di un agente doganale e inoltra automaticamente e-mail e documenti pertinenti a DocUnlock. La piattaforma utilizza l'intelligenza artificiale per aggregare i dati non strutturati necessari per compilare questi moduli. Gli agenti doganali partono da lì.
"Segnaleremo loro alcuni dettagli importanti e renderemo le loro vite molto più semplici ed efficienti", ha affermato il co-fondatore di DocUnlock, Sepehr Fakour. "Possono concentrarsi su ciò in cui sono più bravi, ovvero usare la loro conoscenza del settore per assicurarsi che tutto venga fatto secondo le normative doganali e che tutto venga classificato correttamente, ecc., e non sprecare il loro tempo a premere manualmente copia e incolla per otto ore al giorno".
Ned Cartmell, co-fondatore di Fakour, ha detto a TechCrunch di aver sperimentato questo problema in prima persona mentre lavorava alla Flexport. Lì, ha detto, il tipo di soluzioni che gli hanno proposto variava dalla creazione di software proprietario, al fatto che gli esseri umani provassero manualmente a risolverlo e alla ricerca di soluzioni esterne.
"Alla fine, abbiamo fatto un grande miglioramento nel modo in cui funzionava per Flexport, ma non siamo riusciti ad eliminarlo nel modo in cui pensavamo di poter fare", ha detto Cartmell. "Quindi sono diventato un po' ossessionato dal problema".
Quando i progressi dell'intelligenza artificiale hanno iniziato a diffondersi nel 2022, Cartmell e Fakour hanno notato un'opportunità. Hanno incontrato numerosi agenti doganali per vedere se la loro esperienza con il processo era in linea con quella di Cartmell presso Flexport. Hanno scoperto che era così in modo schiacciante.
"Anche il primo, il broker seduto di fronte a noi nella chiamata Zoom, come, quasi come se ci afferrasse e dicesse, 'Per favore, non lasciarci senza fare qualcosa'", ha detto Fakour. "Quello sembrava un segnale di convalida piuttosto forte".
DocUnlock è stata fondata nel 2023 e ha iniziato con una versione rudimentale del prodotto. Il prototipo è stato sufficiente per far firmare i clienti, quindi hanno iniziato a svilupparlo ulteriormente. Da allora l'azienda ha registrato una forte crescita. DocUnlock ha rifiutato di condividere i dettagli sulla base clienti dell'azienda, ma ha affermato di avere un tasso di fidelizzazione del 100% e di ottenere una crescita sostanziale tramite passaparola.
Di recente, la società ha raccolto 3 milioni di dollari in finanziamenti pre-seed da un mix di VC tra cui GTMFund e Barrel Ventures, oltre a investitori informali tra cui Nicolas Dessaigne e Julien Lemoine, co-fondatori di Algolia, ex datore di lavoro di Fakour, e primi dipendenti di Flexport.
Solo negli Stati Uniti, nel 2024 sono stati importati beni per un valore di oltre 4,1 trilioni di dollari. Fakour ha affermato che il mercato degli agenti doganali è in espansione e comprende un mix di diverse migliaia di aziende negli Stati Uniti, che vanno da negozietti a conduzione familiare a organizzazioni più grandi, nonché agenti di altri paesi. Ciò costituisce un mercato sostanziale e sparso per DocUnlock da affrontare.
DocUnlock spera che la sua piattaforma possa automatizzare gli aspetti noiosi del lavoro degli spedizionieri doganali, in modo che possano concentrarsi sull'uso delle loro competenze specifiche per orientarsi in questo campo in continua evoluzione.
"È qualcosa di cui la gente non sa davvero nulla", ha detto Cartmell a proposito di questo processo doganale. "E, sai, per una buona ragione. Avviene sullo sfondo, ma tocca tutto. Ogni volta che qualcosa entra o esce da un paese, c'è questo processo che si verifica".
techcrunch